—–ATTENZIONE: L’ARTICOLO CONTIENE SPOILER—–
LEGGI ANCHE: CHI HA FATTO PIU’ VITTIME FRA THE WALKING DEAD E GAME OF THRONES?
E’ andato in onda ieri sera 19 Febbraio sul canale americano AMC (lo potremo vedere questa sera invece in italiano su Fox) il decimo episodio della settima stagione di The Walking Dead. La ricerca di alleati per sconfiggere Negan da parte di Rick subisce una svolta improvvisa (e, come al solito, tutt’altro che credibile) con la comparsa dal nulla di un nuovo gruppo di sopravvissuti.
NEW BEST FRIENDS
Rick, Michonne, Aaron, Rosita e Tara sono stati catturati dai sopravvissuti misteriosi apparsi al termine della scorsa puntata. Ci viene rivelato che uno di loro si era introdotto ad Alexandria (la sicurezza della cittadina lascia sempre più a desiderare) ed aveva poi assalito Gabriel, costringendolo a rubare armi e provviste ma permettendogli (?) di lasciare un messaggio: “Boat”, barca. I nostri riescono a trovare il prete e colgono l’occasione per cercare di reclutare i nuovi arrivati nel loro esercito.
Jadis, la leader del gruppo, chiede a Rick una sorta di prova di valore: lo costringe a combattere contro Winslow, uno zombie corazzato (uscito direttamente dalla fantasia dei creatori di Silent Hill) dal quale l’ex vicesceriffo esce vittorioso anche se gravemente ferito. Convinta, Jadis offre il proprio aiuto contro Negan a patto che un terzo del bottino dei Salvatori venga consegnato al suo gruppo dopo la vittoria, ma chiede anche delle armi: Tara sa che dovrà chiedere l’aiuto del gruppo di Amazzoni incontrate nell’episodio 7×06, ma non sembra ancora pronta a farlo.
Nel Regno, le tensioni fra i sottoposti di re Ezekiel e quelli di Negan iniziano ad arrivare vicino al livello critico; Richard decide di usare Carol come catalizzatore per far scendere Sua Maestà in guerra, chiedendo aiuto a Daryl dopo aver constatato la sua abilità come arciere. Quest’ultimo si rende conto del pericolo per la sua amica e manda a monte il piano, per poi riunirsi a Carol in una bellissima scena che in moltissimi aspettavano da tempo.
LEGO WALKING DEAD
Fin dalla seconda stagione, The Walking Dead ci ha abituati ad una inusuale ma non sempre inefficace costruzione delle stagioni: fin troppe scialbe puntate di contorno portate a costruire non più di un paio di episodi “forti” (solitamente midseason finale e season finale) basati sugli elementi messi insieme fino a quel momento. E più che mai questo lento percorso si sta sviluppando verso il finale della settima stagione, nel quale verosimilmente assisteremo ad una vera e propria guerra contro i Salvatori: gli showrunner di The Walking Dead però sembrano finalmente aver imparato a realizzare degli episodi non più monografici nè noiosi od inutili, inserendo una rinnovata caratterizzazione dei personaggi secondari che risulta molto più credibile e meno paradossale e forzata che in passato.
Particolare enfasi in questa settima stagione è stata data infatti, fra gli altri, al cambiamento di Rosita: ormai sembra che i suoi valori si stiano avvicinando sempre di più a quelli dei Salvatori. Dovremmo forse iniziare a tenere d’occhio una potenziale traditrice…?
WINSLOW
Certamente non mancano gli scivoloni: la lotta nella “fossa della guerra” di Rick contro il superzombie, pur se avrà galvanizzato molti degli spettatori più giovani, sembrava trasportata di peso da un videogame, risultando ridicola ed inopportuna sia sotto l’aspetto visuale che nell’economia della trama (a meno che il personaggio di Jadis venga tridimensionalizzato ed approfondito in futuro regalandoci altre “perle” del genere “Ok, mi fiderò di te solo se sai uccidere cavalier zombie”, ma si tratta di una possibilità più che remota).
CAROL, OH CAROL
Non si può negare che il lavoro di caratterizzazione su Carol fin dalla prima stagione sia stato svolto molto bene: praticamente ogni volta che lo schermo mostra una scena con Melissa McBride, l’episodio riesce a guadagnare un qualcosa in più, anche nel caso di piccoli camei come nella scorsa puntata. Quando allora le scene riguardanti Carol si allargano ed arrivano ad essere uno dei fulcri della narrazione, e quando come in questo caso il suo personaggio incontra il secondo fan favorite della serie (ovviamente stiamo parlando di Mr. Badass Daryl), forse si riesce anche a far commuovere lo spettatore.
Ma quale futuro attende ora il personaggio di Carol? Difficile credere che gli sceneggiatori manifestino il coraggio di toglierla dall’equazione (lasciando tra l’altro a bocca asciutta ormai ben quattro pretendenti al suo cuore…), ma è anche vero che la sua morte convincerebbe del tutto Ezekiel a scendere in campo. Siamo sicuri che prima del finale di stagione il fato di Carol si compirà: la vedremo martire prima dell’inizio della guerra oppure in prima linea, con ritrovato vigore ed una nuova accettazione di ciò che è stata costretta a diventare?
VERSO LA FINE
Purtroppo la costruzione degli episodi di cui abbiamo sopra parlato viene forzatamente accompagnata da una strutturale prevedibilità della serie: è ormai quasi sentenziato l’inizio della guerra contro Negan (della quale probabilmente non vedremo la fine fino ad ottobre prossimo…), ed i passi che ci porteranno fin lì sono già ben delineati.
-Bisogna convincere Ezekiel, e questo avverrà a causa di un evento fortemente traumatico (se non sarà la morte di Carol, probabilmente toccherà a Morgan, Richard o al giovane Benjamin).
-La ricerca delle armi porterà il gruppo a incontrarsi-scontrarsi con il gruppo di donne incontrato da Tara, nel quale quest’ultima avrà un ruolo di primo piano (portando forse il personaggio alla morte).
–Maggie diventerà sempre di più il leader effettivo di Hilltop, arrivando a costruire un solido esercito.
…Ma prima di tutto ciò, domenica prossima ci attende un intero episodio alla mercé di Negan, dove vedremo affrontare dal punto di vista dei Salvatori la fuga di Daryl ed assisteremo all’arrivo di Eugene dopo la cattura nel midseason finale.
LEGGI ANCHE: DOVE RITROVARE GLI ATTORI CHE HANNO LASCIATO THE WALKING DEAD
Vi invitiamo a seguire il nostro canale ScreenWeek TV per rimanere costantemente aggiornati sulle principali notizie riguardanti il mondo del Cinema. È inoltre disponibile la nostra nuova App per Mobile.
Inoltre, non perdete la nuova sezione di ScreenWeek dedicata alle serie tv, dove potrete trovare informazioni e dettagli sui vostri show preferiti.