The Flash – La recensione dell’episodio 3×11: Dead or Alive

The Flash – La recensione dell’episodio 3×11: Dead or Alive

Di Lorenzo Pedrazzi

Dead or Alive è un episodio importante nell’evoluzione narrativa di The Flash, poiché stabilisce almeno tre punti fondamentali che sono destinati a radicarsi nel cammino della terza stagione, se non dell’intera serie…

Attenzione: il seguente articolo contiene SPOILER

Ripartiamo direttamente dal cliffhanger dello scorso episodio, con l’arrivo di Gipsy (Jessica Camacho) su Terra-1 attraverso un portale dimensionale: il suo obiettivo è H.R. (Tom Cavanagh). Ignari di tutto questo, Flash (Grant Gustin) e Kid Flash (Keiynan Lonsdale) inseguono una banda di criminali che fa uso di armi futuristiche, e riescono a fermarli grazie a una strategia congiunta. Wally sta ormai prendendo confidenza coi suoi poteri, e i miglioramenti si vedono: la sua velocità sta crescendo a un ritmo superiore rispetto a quella di Barry. H.R. lo porta da Cojitters per offrirgli da bere, ed è proprio lì che Gipsy, nella notte, riesce a rintracciarlo sfruttando le vibrazioni di una moneta che aveva lasciato come mancia. I poteri della cacciatrice di taglie sono sostanzialmente gli stessi di Cisco (Carlos Valdes), ma lei ha già imparato a sfruttarne tutte le potenzialità. Nel frattempo, Iris (Candice Patton) sta indagando sul fornitore delle armi futuristiche, suscitando le preoccupazioni di Joe (Jesse L. Martin) e Barry. Dal canto suo, Julian (Tom Felton) si è ormai unito alla squadra, cui offre il suo rigore scientifico e la sua schiettezza tipicamente asociale: un ottimo contraltare all’affetto che lega gli altri membri del gruppo, dove Julian agisce come un elemento di rottura, ereditando per certi aspetti il ruolo che prima apparteneva a H.R..

the-flash-3x11-wally-cisco-gipsy

Gipsy irrompe quindi negli S.T.A.R. Labs, e spiega a Cisco e Caitlin (Danielle Panabaker) che H.R. ha commesso un reato molto grave, violando la legge che proibisce i viaggi interdimensionali sulla loro Terra; la pena è la morte. Sia Wally sia Cisco tentano di fermarla, ma la cacciatrice di taglie li neutralizza facilmente e impone un ultimatum: H.R. ha 24 ore per consegnarsi a lei. Scopriamo quindi che lo scrittore / imprenditore non ha mai smesso di inviare i resoconti scritti delle sue avventure, pubblicate sulla sua Terra come un romanzo a puntate, ed è così che le autorità lo hanno scoperto. Ciò che non convince del tutto è la motivazione di H.R.: d’accordo che voleva dimostrare il suo valore con un’esperienza concreta, ma violare la legge e rischiare la pena di morte sembra francamente troppo. Comunque, Barry e Cisco scoprono che nel suo mondo è possibile richiedere il giudizio ordalico, quindi Cisco sfida Gipsy a duello per salvare l’amico. Peccato che il duello sia all’ultimo sangue, e che Gipsy non abbia mai fallito in vita sua. Il giovane scienziato ha un giorno per prepararsi, ovviamente con il supporto della squadra.

the-flash-gipsy-hr

Parallelamente, Wally accetta di aiutare Iris nelle sue indagini, e usa i suoi poteri per consultare le informazioni della polizia. È interessante il fatto che Iris sfrutti la sua conoscenza del futuro per agire in modo sconsiderato, sentendosi quasi invincibile: per questo affronta uno dei criminali senza alcun timore, consapevole che la sua “data di scadenza” sia fissata per maggio; e infatti ci pensa suo fratello a salvarla, anche se le loro azioni rischiano di far saltare i piani della polizia. D’altra parte, Iris desidera lasciare un segno prima della sua (eventuale) morte per mano di Savitar, e vuole farlo attraverso il suo lavoro, dimostrando di non essere solo la figlia, la sorella o la fidanzata di qualcuno. Se è vero che spesso gli autori hanno faticato ad assegnarle un ruolo attivo, stavolta sono riusciti a renderla pienamente autonoma, smarcandola dai suoi ruoli familiari e affettivi: ha fatto qualcosa per se stessa, ignorando le richieste e i consigli degli uomini che popolano la sua vita.

the-flash-iris

Tornando al cuore della trama, Flash e H.R. tendono una trappola a Gipsy per evitare che Cisco si faccia ammazzare, ma lei non si lascia sorprendere, e immobilizza il velocista. Cisco non la prende bene, poiché sente di non avere la fiducia dei suoi stessi amici. Per fortuna, però, Julian intuisce il punto debole di Gipsy: quando emerge da un portale dimensionale, c’è un istante in cui la postura della cacciatrice – un attimo prima di atterrare al suolo – la rende vulnerabile. Forte di questo suggerimento, Cisco veste per la prima volta il costume di Vibe e affronta la sua avversaria. Fra i due c’è una tensione romantica palpabile, e lo scontro è divertente anche perché si configura come un gioco di coppia, una sorta di corteggiamento brusco e sarcastico che attraversa almeno quattro mondi, giungendo persino sulla Terra di Supergirl (simpatico il cameo di Eve Teschmacher, che li vede combattere nella sede di CatCo). Gipsy sembra avere la meglio, ma Vibe riesce a destabilizzarla con un’onda d’urto proprio mentre fuoriesce da un portale dimensionale, sfruttando così il suo punto debole: bloccata a terra dalle vibrazioni di Cisco, la cacciatrice ammette la sconfitta, ma ovviamente lo scienziato le risparmia la vita. C’è da dire che questa dinamica risulta un po’ troppo forzata e inverosimile, ma francamente abbiamo digerito snodi narrativi ancora più goffi, quindi pazienza. Gipsy non vuole rovinare il suo curriculum, e decide di comunicare alle autorità della sua Terra che H.R. è morto: in tal modo nessun altro verrà a cercarlo, ma al contempo lui non potrà tornare mai più a casa. H.R. lo accetta di buon grado, mentre Cisco e Gipsy si salutano: sono in procinto di baciarsi, ma lei sparisce nel portale poco prima che le labbra si sfiorino. Sarà per un’altra volta.

the-flash-vibe

Nella consueta scena pre-titoli, Barry si complimenta con Wally per i suoi progressi, e gli annuncia che dovrà essere lui a salvare Iris da Savitar: se continuerà a migliorare con quel ritmo, entro maggio diventerà abbastanza veloce da raggiungere il Dio del Moto prima che trafigga sua sorella. Suona quasi come una dichiarazione programmatica da parte degli autori: il ruolo di Flash diventa sempre più marginale, al punto che il suo “allievo” si prepara a superarlo. C’è una sorta di coerenza in tutto questo, soprattutto se consideriamo che il Velocista Scarlatto dipende troppo spesso dai suggerimenti altrui per sconfiggere i suoi nemici, e altrettanto spesso – come in questo episodio con Gipsy – fa la figura dell’incapace. Wally potrebbe quindi imporsi come suo “pari”, e anche Cisco sembra procedere nella stessa direzione, ora che ha abbracciato definitivamente l’identità di Vibe.

the-flash-hr-gipsy

Il terzo punto fondamentale riguarda invece H.R., ormai radicatosi su Terra-1: altri Harrison Wells potrebbero fare capolino nel futuro della serie (quello di Terra-2, ad esempio, prima o poi tornerà), ma H.R. è diventato lo Wells “regolare”, al contrario dei suoi Doppelgänger che avevano sempre un carattere temporaneo. Alla luce di tutto questo, Dead or Alive segna un punto di svolta nella terza stagione, e al contempo si rivela uno degli episodi più divertenti degli ultimi mesi. Sarà interessante scoprire fino a che punto Barry verrà messo in ombra da Wally, o se il protagonista riuscirà a riconquistare il centro della scena in una lotta che, come al solito, tocca le corde più intime della sua vita sentimentale.

Voto: ***1/2

LEGGI ANCHE

Blue Beetle, tutto il potere dello Scarabeo nei nuovi poster animati 9 Giugno 2023 - 11:00

Il potere dello Scarabeo fa apparire i nuovi poster di Blue Beetle, film incentrato sull'eponimo supereroe DC.

Secret Invasion: I primi minuti svelati con la campagna virale 8 Giugno 2023 - 20:45

I primi quattro minuti di Secret Invasion svelati con una campagna virale sui social dei Marvel Studios

The Flash, Supergirl e il Bruce Wayne di Ben Affleck nelle nuove clip 7 Giugno 2023 - 12:30

Bruce Wayne mette in guardia Barry dai pericoli dei viaggi nel tempo, mentre Supergirl decide di aiutare: ecco le nuove clip di The Flash.

Spider-Man: Across the Spider-Verse aveva una scena dopo i titoli di coda, ma è stata tagliata 7 Giugno 2023 - 10:45

Il produttore Phil Lord rivela la scena dopo i titoli di coda che è stata tagliata da Spider-Man: Across the Spider-Verse.

Questo mondo non mi renderà cattivo – la recensione (senza spoiler) dei primi quattro episodi 8 Giugno 2023 - 16:00

Le nostre impressioni sui primi quattro episodi della nuova serie animata di Zerocalcare, da domani su Netflix.

Spider-Man: Across the Spider-Verse – 10 easter egg spassosi 7 Giugno 2023 - 9:32

Alcuni cameo ed easter eggs divertenti di Across the Spider-Verse.

Spider-Man: Across the Spider-Verse, la recensione: arte in movimento 4 Giugno 2023 - 8:53

Il miglior film d'animazione USA degli ultimi anni è un vero spettacolo per gli occhi, ma anche l'avverarsi di un certo sogno di Stan Lee.

L'annuncio si chiuderà tra pochi secondi
CHIUDI 
L'annuncio si chiuderà tra pochi secondi
CHIUDI