Cinquanta sfumature di nero di James Foley (800 sale)
Quando un addolorato Christian Grey cerca di persuadere una cauta Ana Steele a tornare nella sua vita, lei esige un nuovo accordo in cambio di un’altra possibilità. I due iniziano così a ricostruire un rapporto basato sulla fiducia e a trovare un equilibrio, ma alcune figure misteriose provenienti dal passato di Christian accerchiano la coppia, decise ad annientare le loro speranze di un futuro insieme.
Lego Batman di Chris McKay (450 sale)
Con lo stesso spirito irriverente che ha fatto di “The LEGO Movie” un fenomeno mondiale, il sedicente leader di quel gruppo di personaggi – LEGO Batman – sarà il protagonista di una nuova avventura sul grande schermo. Grandi cambiamenti fervono a Gotham, e se Batman vuole salvare la città dalla scalata ostile del Joker, deve abbandonare il suo spirito di giustiziere solitario, e cercare la collaborazione degli altri e forse imparare a prendersi un po’ meno sul serio.
Incarnate di Brad Peyton (195 sale)
Seth Ember è uno scienziato dotato della rara capacità di esorcizzare le menti delle persone possedute. Quando gli viene affidato il caso di un adolescente particolarmente tormentato, rimane sconvolto nello scoprire che dentro di lui si annida lo stesso spirito maligno responsabile della morte dei suoi affetti più cari: sua moglie e suo figlio. Il Dr. Ember farà di tutto per salvare la vita del giovane ragazzo e distruggere il demone prima che il mondo intero venga messo in pericolo dalla sua ferocia. Riuscirci significherebbe inoltre redimersi e iniziare finalmente a vivere di nuovo.
150 milligrammi di Emmanuelle Bercot (58 sale)
Nell’ospedale di Brest dove lavora, la pneumologa Irène Frachon scopre un legame diretto tra una serie di morti sospette e l’assunzione del Mediator, un farmaco in commercio da oltre trent’anni. Dall’inizio in sordina fino all’esplosione mediatica del caso, la storia è una lotta di ‘Davide contro Golia’ per arrivare al trionfo della verità.
Un re allo sbando – King of the Belgians di Peter Brosens e Jessica Woodworth (44 sale)
Re Nicola III del Belgio è un’anima solitaria, che nutre il crescente sospetto di non vivere una vita appagante. Durante una visita di stato a Istanbul, in compagnia del regista Duncan Lloyd, giunge la notizia che la Vallonia, la parte meridionale del Belgio, ha dichiarato la propria indipendenza: il re deve fare subito ritorno in patria per salvare il regno. Al momento di partire, però, una tempesta solare colpisce la Terra, mandando in tilt le comunicazioni e causando la chiusura dello spazio aereo. Lloyd, fiutando un’opportunità storica, organizza uno strampalato piano di fuga dalla Turchia…
Per finire, vi rimandiamo come sempre allo ScreenWEEKend Speciale Kids e alle nostre app per iPhone e iPad.
Vi invitiamo a scaricare la nostra NUOVA APP gratuita di ScreenWeek Blog (per iOS e Android) per non perdervi alcuna news sul mondo del cinema, senza dimenticarvi di seguire il nostro canale ScreenWeek TV per rimanere costantemente aggiornati.