È uno registi più amati del panorama italiano e sta per tornare da giovedì con la sua nuova attesa pellicola. Parliamo di Ferzan Ozpetek regista di pellicole come Saturno contro, Mine Vaganti e Magnifica presenza, pronto ad emozionarci con il suo Rosso Istanbul, dal 2 marzo nostre sale.
Liberamente ispirato all’omonimo romanzo scritto dallo stesso Ozpetek, e pubblicato nel 2013, il film segna il ritorno del regista nella sua Turchia e nell’amata Istanbul. Un film intrigante, con atmosfere uniche e interpretazioni incredibili, filo conduttore ormai di ogni pellicola diretta da Ozpetek.
Abbiamo incontrato il regista a Roma e ci ha parlato della genesi del progetto, delle sue emozioni nel tornare a girare a Istanbul, delle tematiche della pellicola, e molto altro. Ecco la nostra intervista a Ferzan Ozpetek!
Fanno parte del cast Halit Ergenc, Tuba Buyukustun, Nejat Isler, Mehmet Günsür, Serra Yılmaz. Questa la trama:
13 MAGGIO 2016. Orhan Sahin torna a Istanbul dopo 20 anni di assenza volontaria. Come editor deve aiutare Deniz Soysal, famoso regista cinematografico, a finire la scrittura del suo libro. Ma Orhan rimane intrappolato in una città carica di ricordi rimossi. Si ritrova sempre più coinvolto nei legami con i famigliari e gli amici di Deniz che sono anche i protagonisti del libro che il regista avrebbe dovuto finire. Soprattutto Neval e Yusuf, la donna e l’uomo a cui Deniz è più legato, entrano prepotentemente anche nella vita di Orhan. Quasi prigioniero nella storia di un altro, Orhan però finisce per indagare soprattutto su se stesso, riscoprendo emozioni e sentimenti che credeva morti per sempre e che invece tornano a chiedergli il conto per poter riuscire a cambiare la sua vita.
GUARDA ANCHE: NUOVE CLIP PER ROSSO ISTANBUL
Vi invitiamo a scaricare la nostra NUOVA APP gratuita di ScreenWeek Blog (per iOS e Android) per non perdervi alcuna news sul mondo del cinema, senza dimenticarvi di seguire il nostro canale ScreenWeek TV per rimanere costantemente aggiornati.