LEGGI ANCHE: T2: Trainspotting – La recensione del film di Danny Boyle
T2: Trainspotting, il sequel del cult movie che ha segnato gli anni ’90 (e non solo) arriva oggi nelle sale italiane e per l’occasione abbiamo deciso di ricordare alcuni film che trattano il tema della dipendenza, tra droga, alcolismo, sesso e molto altro. Li trovate qui sotto, elencati in ordine cronologico. Presenti titoli più o meno noti come, ad esempio, Robocop 2, che ha portato sul grande schermo un robot tossicodipendente. Trainspotting non è presente ma solo perché, ovviamente, merita un posto d’onore tutto suo.
LEGGI ANCHE: Danny Boyle & Ewan McGregor: amore, odio e di nuovo amore fino a Trainspotting 2
Ora tocca a voi: quali sono i vostri film preferiti sulla dipendenza? Fatecelo sapere lasciando un commento!
Che fine hanno fatto i ragazzi di “Trainspotting”, romanzo cult di un’intera generazione? Sono passati dieci anni e alcuni vizi sono rimasti, altri sono cambiati. Sick Boy è uscito indenne dal fallimento a Londra come truffatore, marito e padre. Spud, ancora perso nella droga, comincia a scrivere una storia della sua città. Begbie è in prigione per omicidio e scalpita dalla voglia di uscire per vendicarsi. Tornato a Edimburgo con innumerevoli “ideone” per arricchirsi, Sick Boy decide di girare un film porno e ricorre a degli allegri erotomani capeggiati dalla macchina del sesso Terry. Il progetto fa un salto di qualità quando nella compagnia entra Nikki, splendida studentessa priva di inibizioni. E Renton? Si nasconde ancora ad Amsterdam, ma presto verrà scovato da Sick Boy, e allora le cose ricominceranno a correre a un ritmo indiavolato…
T2: Trainspotting diretto da Danny Boyle e sceneggiato da John Hodge, conta nel cast: Ewan McGregor (Renton), Jonny Lee Miller (Sick Boy), Ewen Bremner (Spud) e Robert Carlyle (Begbie).
Vi invitiamo a scaricare la nostra NUOVA APP gratuita di ScreenWeek Blog (per iOS e Android) per non perdervi alcuna news sul mondo del cinema, senza dimenticarvi di seguire il nostro canale ScreenWeek TV per rimanere costantemente aggiornati.