Nel numero di aprile della rivista mensile Shonen Sirius della Kodansha, che verrà distribuita dal 25 febbraio, verrà pubblicato il nuovo manga di Tsutomu Nihei (Blame!, Knights of Sidonia) intitolato Ningyo no Kuni (Il paese delle bambole).
Intitolato APOSIMZ nell’edizione americana che verrà pubblicata da Kodansha Comics con una simul-publication digitale su comiXology e Kindle a 1.99$ dal 24 febbraio.
APOSIMZ è un corpo celeste artificiale dal diametro di 200,000 KM. La maggior parte del suo volume è composto dal nucleo centrale, che è coperto da un guscio sovrastrutturale.
Cinquanta secoli fa, le persone che hanno perso la guerra contro il nucleo, hanno perso il loro diritto di risiedere legittimamente su APOSIMZ, e sono stati abbandonati sulla superficie estremamente fredda. Devono affrontare la diffusione della malattia delle bambole (il corpo viene sostituito dalle macchine un po’ alla volta, ndr.). E degli automi aggressivi che compaiono frequentemente sul livello delle rovine. Eppure, anche così, in qualche modo la gente sopravvive.
La sinossi:
Una terra di distese ghiacciate infinite, antiche rovine che colmano gli abissi che non conoscono fine, e l’ombra incombente dell’Impero. In questa terra piena di pericoli con un inverno eterno, è già iniziato un viaggio di avventure e battaglie.
La serie, la prima dell’autore ad essere stampata su una rivista shonen (per ragazzi), compare in copertina (potete vederla qui sotto). Potete leggere qui il primo capitolo in inglese.
In occasione dell’uscita del lungometraggio di Blame! (qui potete vedere l’ultimo trailer) verrà pubblicata una raccolta con più di 100 disegni originali e sketch disegnati dall’autore per il film. Sul numero di giugno di Monthly Shonen Sirius verrà pubblicata la versione a fumetti del film, disegnata da Kotaro Sekine.
Fonte Natalie
Vi invitiamo a scaricare la nostra NUOVA APP gratuita di ScreenWeek Blog (per iOS e Android) per non perdervi alcuna news sul mondo del cinema, senza dimenticarvi di seguire il nostro canale ScreenWeek TV per rimanere costantemente aggiornati.
ScreenWEEK è anche su Facebook, Twitter e Instagram.