Cinema Recensioni

John Wick – Capitolo 2, la recensione del sequel con Keanu Reeves

Pubblicato il 18 febbraio 2017 di Redazione

Recensione a cura di Adriano Ercolani, New York.

Ecco un sequel migliore dell’originale. Molto migliore.

Dopo il successo inaspettato (e meritato?) del primo John Wick, arriva finalmente un secondo capitolo che non si accontenta di seguire in maniera sterile le coordinate spettacolari del precedente ma sceglie invece di espanderle ed elaborarle, diventando un prodotto capace di rendersi autonomo e camminare saldamente con le proprie gambe. Chad Stahelski, che aveva diretto insieme a David Leitch il primo episodio, abbraccia immediatamente la formula dello sparatutto ma la adopera come contenitore al fine di proporre al pubblico uno spettacolo del tutto personale.

Partiamo dalla storia: dietro il canovaccio apparentemente semplice il “viaggio” di Keanu Reeves e del suo personaggio si appoggia intelligentemente agli stilemi della mitologia classica, una sorta di Odissea contemporanea violenta e impazzita, dove più dell’eroe a risaltare sono le figure che incontra e il loro universo statico, ombre tragiche nella loro sontuosa immobilità. Ecco allora che nel suo viaggio alla ricerca di vendetta Wick si confronta ad esempio con l’orgoglio della sanguigna Gianna, interpretata con carisma dalla nostra Claudia Gerini. Oppure si scontra con il suo fedele vassallo Cassian, che rispetta i dettami dell’onore e li condivide con il suo avversario.

L’universo di John Wick: Chapter 2 è fortemente codificato, e il percorso a tappe del personaggio principale è scandito da un ritmo narrativo sorprendentemente preciso, che non ha paura di prendersi delle pause né tanto meno timore di mescolare i toni del racconto alternando leggerezza e tensione. Stahelski sfrutta poi al massimo lo script poggiandosi prima di tutto su un montaggio perfettamente scandito e in secondo luogo costruendo l’impalcatura estetica con una regia che lavora sulle dominanti cromatiche dell’illuminazione sfoggiando una lungimiranza inusitata per questo genere. Ed ecco allora che John Wick: Chapter 2 diventa pian piano spettacolo ipnotico, pieno di trovate visive e narrative non sfilacciate tra loro ma incastonate in un percorso tanto scontato quanto vibrante nella sua cadenza.

Un lungometraggio che può essere gustato in fretta come un pop-corn movie ma anche assorbito più in profondità in virtù soprattutto della forza della messa in scena. Ultima annotazione per gli attori, tutti efficacissimi in parti fortemente stilizzate: Keanu Reeves si conferma lucido nello sfruttare la sua gamma attoriale. Ottimi a supporto si rivelano Common, Ian McShane e una scatenata Ruby Rose. Anche grazie alle loro divertenti (e divertite) interpretazioni John Wick: Chapter 2 si rivela uno dei migliori action-movie visti da mesi a questa parte.

GUARDA UNA CLIP DA JOHN WICK 2

Vi invitiamo a scaricare la nostra NUOVA APP gratuita di ScreenWeek Blog (per iOSAndroid) per non perdervi alcuna news sul mondo del cinema, senza dimenticarvi di seguire il nostro canale ScreenWeek TV per rimanere costantemente aggiornati.

IL FILM USCIRA’ NELLE SALE ITALIANE IL 16 MARZO.

CLICCATE SULLA SCHEDA SOTTOSTANTE E SUL PULSANTE “SEGUI” PER RICEVERE GLI AGGIORNAMENTI DI JOHN WICK: CHAPTER 2!

[widget/movie/33030]