LEGGI ANCHE: Roel Reiné alla regia dei primi due episodi di Marvel’s Inhumans
Nelle prossime settimane è lecito aspettarsi che ABC e Marvel Television annuncino gli attori di Marvel’s Inhumans, l’ambiziosa serie tv dedicata agli Inumani, ma intanto un primo rumor indicherebbe la presenza di Elysia Rotaru nel cast.
Per chi non la conoscesse, Elysia Rotaru è un’attrice canadese apparsa in numerose serie tv, tra cui Supernatural e soprattutto Arrow, dove ha prestato il volto a Taiana nei flashback della quarta stagione. Ebbene, il regista Roel Reiné (Death Race 2, Il Re Scorpione 3, L’uomo con i pugni di ferro 2) ha pubblicato un tweet dove annuncia di aver cominciato i test con le macchine da presa IMAX per i primi due episodi dello show, ed Elysia Rotaru gli ha risposto con un altro tweet, dichiarandosi entusiasta per questa nuova avventura (“Sarà fantastico, non vedo l’ora”), proprio come se fosse un membro del cast. Inoltre, sul suo profilo Instagram è apparsa una foto che la ritrae con una chioma scarlatta, corroborando l’ipotesi secondo cui presterà il volto a Crystal o a Medusa, la regina degli Inumani; entrambi i personaggi, non a caso, hanno i capelli rossi. Ovviamente si tratta solo di rumor e supposizioni, non c’è alcuna conferma ufficiale.
Vi ricordo che i primi due episodi di Marvel’s Inhumans saranno eccezionalmente distribuiti nelle sale IMAX a partire da venerdì 1 settembre, e resteranno in programmazione per due settimane. La produzione sarà curata proprio da IMAX insieme a Marvel Television e ABC, e le riprese si svolgeranno interamente in quel formato. La serie esordirà sull’emittente americana poco più tardi, giovedì 26 settembre 2017, mentre nelle settimane successive andranno in onda consecutivamente gli altri episodi, senza interruzioni, ogni giovedì sera. Lo show sarà composto in tutto da otto puntate, quindi il finale sarà trasmesso il 14 novembre 2017, a meno di interruzioni impreviste. Lo showrunner è Scott Buck (Iron Fist, Dexter, Six Feet Under), mentre i ciak partiranno il prossimo marzo tra Chicago e Los Angeles.
This Is gonna be amazing @roelreine @IMAX @Marvel @MarvelStudios @theinhumans @ABCNetwork can’t wait
— Elysia Rotaru (@elysiarotaru) January 30, 2017
LEGGI ANCHE:
– Speciale Inumani: scopriamo chi sono i nuovi eroi del Marvel Cinematic Universe
– La serie Marvel’s Inhumans non esclude la futura produzione di un film
– Nuovi dettagli sulla serie Marvel’s Inhumans
È noto che Marvel’s Inhumans non sarà uno spin-off di Agents of S.H.I.E.L.D., dove gli Inumani sono stati originariamente introdotti.
Gli Inumani sono esseri umani geneticamente avanzati, frutto degli esperimenti degli alieni Kree per ottenere delle armi; per sbloccare il gene inumano è necessario esporsi alle Nebbie Terrigene, un mutageno naturale che innesca il processo della Terrigenesi, come abbiamo visto numerose volte in Agents of S.H.I.E.L.D.. Sono stati creati da Stan Lee (testi) e Jack Kirby (disegni) su The Fantastic Four (Vol. 1[1]) n° 45 nel dicembre 1965.
Oltre al Re Freccia Nera e alla Regina Medusa, è lecito aspettarsi che lo show includa Crystal, Gorgon, Triton, Maximus il Folle e persino il tenerissimo Lockjaw, gigantesco bulldog capace di teletrasportarsi.
Fonte: ComicBookMovie
Vi invitiamo a scaricare la nostra NUOVA APP gratuita di ScreenWeek Blog (per iOS e Android) per non perdervi alcuna news sul mondo del cinema, senza dimenticarvi di seguire il nostro canale ScreenWeek TV per rimanere costantemente aggiornati.
Inoltre, non perdete la sezione di ScreenWeek dedicata alle serie tv, dove potrete trovare informazioni e dettagli sui vostri show preferiti.
[widget/serietv/975-inhumans]