Ci aspetta un nuovo weekend con ottimi incassi per Cinquanta sfumature di nero, l’atteso sequel di Cinquanta Sfumature di Grigio, che segna il ritorno di Anastasia Steele e Christian Grey, interpretati da Dakota Johnson e Jamie Dornan, alle prese con una storia all’insegna del mistero e dell’erotismo.
Dopo l’incredibile esordio e la tenuta pazzesca nei feriali (sia a San Valentino che mercoledì ha incassato 1 milione di euro al giorno), ieri non ha ceduto la testa della classifica e raccolto altri 581mila euro, con una media per copia di quasi 1000 euro per sala, la più elevata della classifica.
Il totale aggiornato dopo otto giorni di programmazione è di 9.84 milioni di euro, corrispondenti a 1.4 milioni di spettatori. A quanto arriverà entro domenica sera?
Al secondo posto troviamo la commedia Mamma o Papà? con protagonisti Paola Cortellesi e Antonio Albanese (108mila euro, media di 280 euro per copia). Uscito a San Valentino il film ha raccolto in tre giorni circa 474mila euro: vedremo se nel weekend riuscirà a cambiare marcia al boxoffice. Buon esordio per l’ultimo capitolo della saga tratta dai videogame Capcom, Resident Evil: The Final Chapter. Si parla di 91mila euro incassati ieri, con una buona media per copia (la seconda della classifica) di circa 370 euro. Il miglior incasso della saga è stato Afterlife nel 2010 (3D) con 4.1 milioni di euro raccolti, mentre Retribution a fatica raccolse 2 milioni di euro. Riuscirà a congedare la saga con dignità?
Non male l’esordio di Ballerina, film d’animazione distribuito da Videa e con le voci di Eleonora Abbagnato, Federico Russo, e Sabrina Ferilli. Il film si è posizionato al quarto posto con 59mila euro e una buona media di 220 euro per copia. Proseguendo troviamo i sempreverdi La La Land, ormai sopra i 6 milioni di euro totali (51mila euro ieri) e La Battaglia di Hacksaw Ridge (43mila euro, il totale verso i 3 milioni).
Scorrendo la classifica scopriamo due film pluricandidati agli Oscar e usciti ieri nei nostri cinema. Manchester by the Sea, di Kenneth Lonergan e con Casey Affleck e Michelle Williams (35mila euro, 250 euro la media), e Moonlight di Berry Jenkins, a quota 13mila euro (solo 65 ieri le sale monitorate) con la media di 200 euro per sala.
SCOPRI LA CLASSIFICA COMPLETA SU CINEGURU.
A domani per un nuovo aggiornamento.
Vi invitiamo a scaricare la nostra NUOVA APP gratuita di ScreenWeek Blog (per iOS e Android) per non perdervi alcuna news sul mondo del cinema, senza dimenticarvi di seguire il nostro canale ScreenWeek TV per rimanere costantemente aggiornati.
ScreenWEEK è anche su Facebook, Twitter e Instagram.
CLICCATE SULLE SCHEDE SOTTOSTANTI PER VOTARE I FILM IN SALA!