Dopo l’incredibile esordio di giovedì, non rallenta la folle corsa al boxoffice di Cinquanta sfumature di nero, l’atteso sequel di Cinquanta Sfumature di Grigio, che segna il ritorno di Anastasia Steele e Christian Grey, interpretati da Dakota Johnson e Jamie Dornan, alle prese con una storia all’insegna del mistero e dell’erotismo.
Ieri l’incasso è stato di ben 1.34 milioni di euro, con un calo praticamente nulla rispetto al Day 1, e una media per copia di 2mila euro per sala (cinema pieni praticamente!). Due anni fa, il primo episodio incassò 1.76 milioni il secondo giorno, con il medesimo calo ridotto rispetto dal primo giorno di programmazione.
Il totale aggiornato dopo solamente 48 ore nelle sale è di 2.81 milioni di euro, corrispondenti ad oltre 385mila spettatori: un risultato davvero strepitoso. Due anni fa Cinquanta Sfumature di Grigio raccolse 8.6 milioni nei suoi primi quattro giorni di programmazione. Chiuse a quota 19.6 milioni di euro, un risultato dir poco incredibile ed espressione di un fenomeno cinematografico, di quelli che accadono poche volte nel nostro mercato.
Questo sequel, a prescindere dal fisiologico calo, si sta già comportando meglio rispetto agli USA, dove invece ci si attende un esordio da “soli” 40-45 milioni contro gli 85 milioni del primo capitolo, (60 milioni il weekend previsto per LEGO Batman), con un calo stimato del 50-55%. La situazione a livello globale dovrebbe invece rispecchiare il dato italiano, anche se il nostro mercato sembra già manifestare i segni di essere tra quelli leader per il franchise di Cinquanta Sfumature anche a questo giro.
Sia Cinquanta sfumature di nero sia Cinquanta sfumature di rosso sono stati scritti da Niall Leonard, marito dell’autrice E.L. James (pseudonimo di Erika Leonard). L’ultimo capitolo uscirà il 9 febbraio 2018.
Stabile al terzo posto LEGO Batman: Il film. Il Cavaliere Oscuro ha fatto il suo ritorno sul grande schermo con un’avventura composta interamente da mattoncini colorati, spin-off del grande successo The LEGO Movie.
Ieri il film ha raccolto 141mila euro con una media di 345 euro per copia, meno di La La Land, ieri a quota 141mila euro (totale oltre 5 milioni). Ci aspettiamo però un forte incremento già a partire dalla giornata di oggi grazie alle famiglie e agli spettacoli pomeridiani. The LEGO Movie nel febbraio di tre anni fa raccolse 3.5 milioni di euro in totale, contro i 257 milioni di dollari incassati negli USA (469 milioni il dato globale)
A DOMANI PER UN NUOVO AGGIORNAMENTO.
Scopri la classifica completa su Cineguru.
Vi invitiamo a scaricare la nostra NUOVA APP gratuita di ScreenWeek Blog (per iOS e Android) per non perdervi alcuna news sul mondo del cinema, senza dimenticarvi di seguire il nostro canale ScreenWeek TV per rimanere costantemente aggiornati.
ScreenWEEK è anche su Facebook, Twitter e Instagram.
CLICCATE SULLA SCHEDA SOTTOSTANTE PER VOTARE CINQUANTA SFUMATURE DI NERO!
[widget/movie/33054]