SerieTV Videogames netflix

Castlevania: Netflix annuncia l’arrivo della serie animata!

Pubblicato il 09 febbraio 2017 di Marco Lucio Papaleo

Le produzioni tratte o ispirate ai videogiochi cominciano ad aumentare sempre più e anche Netflix, a quanto pare, vuole dire la sua. Questa volta non si tratta, però, di un lungometraggio o di un serial in live action, quanto di una serie animata, tratta dalla leggendaria saga di Castlevania, uno dei franchise nipponici più affascinanti degli ultimi trent’anni.
Nei videogiochi, targati Konami, seguiamo le vicende che ruotano intorno alla mitica figura di Dracula, Principe delle Tenebre, e dei Belmont, famiglia con un lungo passato dedito alla caccia e allo sterminio di mostri e creature infernali, vampiri in primis. La serie (che non ha ancora una data d’uscita precisa ma dovrebbe approdare sul catalogo Netflix entro l’anno) vede tra i produttori Warren Ellis, Kevin Kolde, Fred Seibert ed Adi Shankar, con Ellis tra gli autori. La presenza di una superstar del fumetto come Ellis fa ben sperare sulla qualità dell’opera, mentre Shankar rassicura sul tono e le tematiche, che saranno adulte e spaventose.

Non è stato rivelato alcun asset e non conosciamo che character design avrà la serie, ma si presume seguirà lo splendido stile delle illustrazioni originali di Ayami Kojima, che segue la saga dal 1997.
La sinossi ufficiale rilasciata da Netflix non lascia intendere se la serie avrà (almeno in parte) un’ambientazione contemporanea o seguirà la faida tra i Belmont e Dracula dai suoi albori, nel XV° secolo, ma ad ogni modo sembra calarsi perfettamente nel contesto originale:
Ispirato dalla classica serie di videogiochi, Castlevania è un oscuro fantasy medievale che segue le vicende dell’ultimo membro ancora in vita del clan, caduto in disgrazia, dei Belmont, che cerca di salvare l’Europa dell’Est dalla distruzione ad opera di Vlad Dracula Tepe.

Vi invitiamo a scaricare la nostra NUOVA APP gratuita di ScreenWeek Blog (per iOSAndroid) per non perdervi alcuna news sul mondo del cinema, senza dimenticarvi di seguire il nostro canale ScreenWeek TV per rimanere costantemente aggiornati.