Chi salverà la Terra in caso di catastrofe ambientale? Su Google Play ha debuttato “Buck Bradley Comic Adventure” (a breve anche su App Store), il videogioco interattivo a fumetti, che avvicina i bambini ed i ragazzi in modo simpatico e stimolante al tema della sostenibilità ambientale.
L’iniziativa è promossa dal CNR-IIA (Consiglio Nazionale delle Ricerche, Istituto sull’Inquinamento Atmosferico) in collaborazione con il team del progetto ISAAC (Increasing Social Awareness and Acceptance of biogas and biomethane) nell’ambito del programma europeo di ricerca ed innovazione Horizon 2020, finalizzata a sensibilizzare la cittadinanza sui temi del biogas e biometano.
Buck Bradley è il protagonista del primo episodio di TerraStramba, l’ambientazione di una serie di Comic Adventures Games, videogiochi interattivi a fumetti, pensati per affrontare i temi legati alla sostenibilità ambientale in modo nuovo e stimolante. Attraverso il gioco i bambini riusciranno a comprendere i meccanismi che governano l’ecosistema in cui viviamo, imparando alcuni comportamenti virtuosi per ridurre l’impatto antropico. TerraStramba è un mondo distopico in cui, dopo un collasso ambientale, l’umanità si sta riorganizzando con energie rinnovabili e sostenibili per ricomporre la società. Una realtà caotica e surreale in cui residui dell’era precedente alla nostra si mescolano con la nuova, in cui vi sono umani mutanti, mucche carnivore, delfini che nuotano nell’acido… e tanti altri luoghi e creature bizzarre.