Sundance 2017 – Tra i vincitori I Don’t Feel At Home In This World Anymore e Dina

Sundance 2017 – Tra i vincitori I Don’t Feel At Home In This World Anymore e Dina

Di Marlen Vazzoler

Durante la cerimonia di chiusura del Sundance Film Festival, la direttrice esecutiva Keri Putnam ha commentato la scelta di Donald Trump di sospendere per 120 giorni il programma di ammissione dei rifugiati e la sospensione per tre mesi dell’ingresso dei cittadini della Siria, Libia, Iran, Iraq, Somalia, Sudan e Yemen:

“Voglio fermarmi un momento per riconoscere gli artisti e i soggetti dei documentari che provengono da paesi a maggioranza musulmana, che si sono uniti a noi in questa edizione del festival per condividere il loro lavoro.
Sappiamo che chiudere i nostri confini agli artisti internazionali fermerà il flusso delle idee e delle ispirazioni che sono vitali alla comunità globale. Siamo con voi e siamo con tutte le persone che rischiano le loro vite per i loro valori o sono in cerca di rifugio dalla violenza o dalla persecuzione a cui ora viene negato l’ingresso al nostro paese.”

L’intervento è stato accolto da una standing ovation dalla folla di Park City e durante la serata diversi vincitori hanno commentato negativamente questa scelta, durante i loro discorsi di accettazione.

Hanno risuonato nella serata anche le parole di Eliza Hittman che ha vinto il premio per la miglior regia con Beach Rats:

“Penso che ci sia un tabù più forte in questo paese di una donna con un’ambizione, e ho intenzione di farmi strada attraverso un sistema che è completamente discriminatorio nei confronti delle donne. E Hollywood, sto arrivando per te”.

Il regista Tarik Saleh è salito sul palco per ritirare il gran premio della giuria per The Nile Hilton Incident, ed ha condiviso un aneddoto che ha dato un po’ di speranza al pubblico in sala:

“Voglio condividere con voi un aneddoto su quello che mi è successo oggi. Quando entro negli Stati Uniti, mi fanno sempre rimanere nella stanza in aeroporto, essenzialmente si dall’11 settembre” ha detto il regista nato in Svezia. “Qualcosa di speciale è accaduto oggi perché avevo dimenticato il mio passaporto a Los Angeles in hotel ed ho pensato che non ce l’avrei fatta ad arrivare qui. Ho detto alla guardia di sicurezza che avevo un film al Sundance e c’è c’era la premiazione questa sera e mi ha detto: ‘Farò in modo di farla salire su quell’aereo'”. La folla ha applaudito “Non è stata la maggioranza che ha votato per lui, voglio solo dire questo”

e Saleh è stato ancora accolto da grandi applausi.

Ecco il video dall’intera cerimonia di chiusura:

La lista completa dei vincitori:

Winner of the U. S. Grand Jury Prize: Dramatic – I Don’t Feel At Home In This World Anymore

The U.S. Grand Jury Prize: Documentary: Dina

The World Cinema Grand Jury Prize: Documentary: Last Men in Aleppo

The World Cinema Grand Jury Prize: Dramatic: The Nile Hilton Incident

The Audience Award: U.S. Documentary: Chasing Coral

The Audience Award: U.S. Dramatic: Crown Heights

The Audience Award: World Cinema Documentary: Joe Piscatella, Joshua: Teenager vs. Superpower

The Audience Award: World Cinema Dramatic: Ernesto Contreras, SUEÑO EN OTRO IDIOMA (I Dream in Another Language)

The Audience Award: NEXT: Gook

The Directing Award: U.S. Documentary: Peter Nix per The Force

The Directing Award: U.S. Dramatic: Eliza Hittman per Beach Rats

The Directing Award: World Cinema Documentary: Pascale Lamache, Winnie

last-men-in-aleppo

The Directing Award: World Cinema Dramatic: Francis Lee, God’s Own Country

The Waldo Salt Screenwriting Award: U.S. Dramatic: Ingrid Goes West

U.S. Documentary Special Jury Award for Inspirational Filmmaking: Step

U.S. Documentary Special Jury Award for Editing: Unrest

The U.S. Documentary Special Jury Award for Storytelling: Strong Island

The U.S. Documentary Special Jury Award – The Orwell Award: Icarus

U.S. Dramatic Special Jury Award for Best Cinematography: Yellowbirds

A U.S. Dramatic Special Jury Award for Breakthrough Performance: Chante Adams per Roxanne Roxanne

A U.S. Dramatic Special Jury Award for Breakthrough Director: Maggie Betts per Novitiate

A World Cinema Documentary Special Jury Award for Commanding Vision: Motherland

A World Cinema Documentary Special Jury Award For Masterful Storytelling: Rumble: The Indians Who Rocked The World

A World Cinema Documentary Special Jury Award for Cinematography: Machines

A World Cinema Dramatic Special Jury Award for Screenwriting: Kristen Tan, Pop Aye

A World Cinema Dramatic Special Jury Award for Cinematic Vision: Jun Gen, Free and Easy

A World Cinema Drama Special Jury Award for Cinematography: Manu Dacosse, Axolotl Overkill

Fonti THR, SFF, Variety, Deadline

Vi invitiamo a scaricare la nostra NUOVA APP gratuita di ScreenWeek Blog (per iOS e Android) per non perdervi alcuna news sul mondo del cinema, senza dimenticarvi di seguire il nostro canale ScreenWeek TV per rimanere costantemente aggiornati.
ScreenWEEK è anche su Facebook, Twitter e Instagram.

LEGGI ANCHE

Beetlejuice 2, Tim Burton annuncia la fine delle riprese 1 Dicembre 2023 - 12:45

Tim Burton ha pubblicato una foto su Instagram per annunciare la fine delle riprese di Beetlejuice 2, con un assaggio delle scenografie.

Spider-Man, Tom Holland farà un altro film se “ne varrà la pena” 1 Dicembre 2023 - 11:30

Tom Holland parla del quarto Spider-Man del MCU, e spiega che lo farà solo se renderà onore al personaggio.

Thanksgiving 2 si farà, Eli Roth di nuovo alla regia 1 Dicembre 2023 - 9:30

Il regista Eli Roth rivela che Thanksgiving avrà un sequel, e uscirà nel 2025: ecco il video dell'annuncio.

Furiosa: il trailer del prequel di Mad Max con Anya Taylor-Joy 1 Dicembre 2023 - 6:57

Ecco il trailer di Furiosa: Mad Max Saga, prequel di Mad Max: Fury Road con protagonista Anya Taylor-Joy.

Daisuke Jigen, il film: il Jigen di Lupin III come Léon 28 Novembre 2023 - 9:05

Le nostre impressioni sul film in solitaria di Jigen, il pistolero di Lupin III, disponibile su Prime Video.

Scott Pilgrim – La serie: non è lo Scott Pilgrim che conoscete 27 Novembre 2023 - 8:20

La serie animata Netflix riscrive la storia di Scott Pilgrim del fumetto e del film live action, con risultati sorprendenti.

Batman, la serie animata del 1992: i miei 10 episodi preferiti 22 Novembre 2023 - 9:05

I 10 episodi più memorabili della serie animata di Batman del 1992, di cui è disponibile da ieri su Netflix tutta la prima stagione.

L'annuncio si chiuderà tra pochi secondi
CHIUDI 
L'annuncio si chiuderà tra pochi secondi
CHIUDI