Vincent Downs è un luogotenente della polizia di Las Vegas, una delle città più corrotte degli Stati Uniti. Viene catturato nella rete di poliziotti corrotti e di casinò clandestini controllati dalla mafia dove la posta in gioco è molto alta. Il film inizia con una scena di una folle rapina, dove nulla va per il verso giusto. Sarà solo l’inizio di una catena di eventi senza fine, che trascinerà l’uomo e i suoi affetti in una spirale di violenza e follia.
Un gruppo omicida di criminali gli rapisce il figlio adolescente, e in una sola notte dovrà salvare suo figlio, eludere un’indagine degli affari interni e portare alla giustizia i rapitori: una vera e propria corsa mozzafiato contro il tempo.
Sleepless – Il giustiziere, action-thriller dalle tinte poliziesche in uscita dal prossimo 2 febbraio nei cinema italiani, è diretto dallo svizzero Baran bo Odar, cgià dietro la macchina da presa nell’acclamato cyber-thriller Who Am I – No System Is Safe.
Protagonista è il premio Oscar Jamie Foxx, tornato a recitare in un action movie (ma in autunno lo vedremo anche nell’attesissimo Baby Driver di Edgar Wright), nei panni di un poliziotto che ha molto da nascondere e non si può fidare davvero di nessuno. La star di Django Unchained e Collateral, è affiancata da un ottimo cast che comprende Michelle Monaghan (Source Code e True Detective), il rapper Tip “T.I.” Harris, Scoot McNairy (Halt and Catch Fire, Batman v Superman), Dermot Mulroney (Shameless), Gabrielle Union (Bad Boys II) e David Harbour, lo sheriffo di Stranger Things, balzato alle cronache negli ultimi giorni per il bel discorso contro Trump ai SAG Awards.
Il film è remake del thriller francese Nuit blanche (Notte Bianca), e non è un caso che il titolo originale si riferisca ad una notte insonne, considerando che la quasi totalità degli eventi narrati nel film avvengono quasi in tempo reale, e si svolgono quasi internamente all’interno del fittizio casinò Luxus di Las Vegas.
Quello che accade nella prima parte della pellicola è solo il preludio di una folle reazione a catena che effettivamente mette tutti contro tutti. Abbiamo Downs impegnato a salvare il figlio e a consegnare una partita di droga al proprietario del Luxus, che a sua volta deve cercare di non essere massacrato da una pericolosa famiglia mafiosa della città, leader nella produzione di droga a Lad Vegas. Il tutto mentre l’agente degli affari interni interpretato da Michelle Monaghan cerca di dimostrare la corruzione di Downs, senza sapere di essere lei stessa nel mirino di un altro nemico. Il tutto narrato tra scene d’azione spettacolari e sequenze di dialoghi tesissimi (ottimo McNairy, dallo sguardo davvero “assassino”).
L’andamento è caotico, i destino di tutti si intrecciano anche quando meno lo si aspetta, ma è anche questo in realtà il divertimento stesso di Sleepless. Riesce ad essere imprevedibile fino alla fine, sfiorando a volte il ridicolo ma senza mai superare in modo netto il confino tra adrenalinico thriller ed action senza senso. Difficile anche catalogare i personaggi in categorie nette, “buoni” o “cattivi”, “corrotti” o “leali”. Più volte le carte vengono mescolate, e si prova empatia nei loro confronti e nelle situazioni in cui si trovano. Un finale un po’ più cattivo avrebbe giovato al film, che tuttavia rimane un buon prodotto di intrattenimento, in cui lo spettatore si deve tuffare fino alla fine senza porsi troppi quesiti.
Sleepless sarà al cinema dal 2 febbraio. Clicca sulla scheda sottostante per tutte le informazioni sul film.
[widget/movie/27893]