Allied – Un’ombra nascosta di Robert Zemeckis (350 sale)
Allied – Un’ombra nascosta racconta la storia dell’ufficiale dei servizi segreti Max Vatan, che nel 1942 incontra nel Nord Africa la combattente della Resistenza Francese Marianne Beausejour in una missione mortale oltre la linee nemiche. Riunitisi a Londra, la loro relazione è minacciata dalle estreme pressioni che la guerra impone loro.
Silence di Martin Scorsese (300 sale) Silence, l’attesissimo film sulla fede e la religione del regista premio Oscar Martin Scorsese, racconta la storia di due missionari portoghesi che nel XVII secolo intraprendono un lungo viaggio irto di pericoli per raggiungere il Giappone, alla ricerca del loro mentore scomparso, padre Christovao Ferreira, e per diffondere il cristianesimo.
The Founder di John Lee Hancock (220 sale) Come si può creare uno dei più grandi imperi economici a partire da un semplice hamburger? Per rispondere occorre scoprire la storia vera di Ray Kroc (interpretato da uno straordinario Michael Keaton) imprenditore statunitense, meglio noto come il fondatore della catena miliardaria McDonald’s. Il regista John Lee Hancock (The Blind Side, Saving Mr. Banks) racconta tra luci ed ombre, tra ambizione ed ostacoli, la storia di successo di quello che oggi è considerato un guru dell'imprenditoria, prima di Steve Jobs e Mark Zuckerberg.
Magic Island di Marco Amenta
Magic Island è il viaggio intenso e toccante di Andrea, figlio dell’attore italo-americano Vincent Schiavelli. Uno tra i più celebri caratteristi del cinema americano, di origini siciliane, che ha recitato in oltre 150 film. Nel doc Andrea, che è un giovane musicista, da New York torna in Sicilia, nel piccolo paese paterno tra le montagne dell’isola, per riscuotere i soldi che suo padre gli ha lasciato in eredità. Subito il viaggio si rivela un percorso intimo alla ricerca del rapporto col padre scomparso e del senso ultimo della vita.