LEGGI ANCHE: L’ELENCO COMPLETO DELLE NOMINATION AGLI OSCAR 2017
Sono state rivelate ieri, 24 Gennaio 2017, le nomination per la 89esima cerimonia di consegna degli Oscar, che si terrà il prossimo 26 Febbraio. La La Land ha stracciato gli avversari aggiudicandosi ben 14 nomination, al pari con i fino a ieri imbattuti Titanic ed Eva contro Eva, mentre Arrival e Moonlight si sono aggiudicati 8 nomination (6 per Manchester by the Sea, Lion ed La Battaglia di Hacksaw Ridge).
In attesa di vedere chi vincerà le agognate statuette, vogliamo concentrarci sugli esclusi dalle nomination: alcuni nomi e pellicole di cui si dava quasi per certa la candidatura e che hanno stupito per la loro assenza nelle rose dei candidati.
FILM
I più grandi esclusi sono stati i cinecomic Capitan America: Civil War e Deadpool: per il primo si sperava almeno in una nomination riguardo il comparto degli effetti visivi (cui è stato probabilmente preferito Doctor Strange, che in effetti fa un uso spettacolare del 3D), mentre il secondo si credeva avesse la possibilità di aggiudicarsi alcune nomination di importanza anche molto rilevante: il film era stato infatti candidato come Miglior Film ai Golden Globe ed ai Producer Guild of America Awards, aveva ricevuto una nomination per la miglior sceneggiatura ai Writing Guild of America Awards ed anche una per la miglior prima opera di un regista ai Directors Guild of America Awards. Nulla di tutTo ciò è stato riflesso agli Academy: Deadpool poteva concorrere come Miglior Film, Miglior Sceneggiatura Adattata, Miglior Montaggio e Miglior Trucco, ma è stato totalmente escluso dalle rose dei titoli.
ATTRICI
Al netto di ben 8 nomination per la fantascienza d’autore di Arrival, ha fatto molto discutere l’esclusione della bravissima Amy Adams dalla rosa delle nominate come Miglior Attrice Protagonista. La Adams aveva già raccolto le nomination dei Golden Globe, BAFTA, Screen Actors Guild ed IGN’s People Choise.
Anche Annette Bening era una delle favorite grazie al film 20th Century Woman nella medesima categoria di Miglior Attrice Protagonista, mentre la sua collega Greta Gerwig era attesa nella rosa delle candidate a Miglior Attrice non Protagonista per lo stesso film.
Per il film Il Diritto di Contare si sperava invece nella candidatura di Taraji P. Henson come Miglior Attrice Protagonista.
ATTORI
L’esclusione di Tom Hanks dalla cinquina per i candidati a Miglior Attore Protagonista è stata una delle più discusse, per il film Sully diretto da Clint Eastwood.
Anche per Aaron Taylor-Johnson si sperava in una nomination per Animali Notturni, così come per Hugh Grant per il film Florence, entrambi nella categoria Miglior Attore non Protagonista.
REGIA
Moltissime le pellicole la cui regia avrebbe potuto vantare un posto nella rosa dei candidati come Miglior Regia: i maggiori esclusi sono stati Clint Eastwood per Sully e Martin Scorsese per Silence, insieme a Garth Davis per Lion, Mel Gibson per Hacksaw Ridge, David Mackenzie per Hell or High Water, Denis Villeneuve per il pluricandidato Arrival e Denzel Washington per Barriere, per il quale è stato però candidato come Miglior Attore Protagonista.
ANIMAZIONE
Grandi esclusi dalla rosa del Miglior Film d’Animazione sono stati Alla Ricerca di Dory, Pets, Trolls e Sing.
Oceania è stato invece inserito nella rosa e la canzone How Far I’ll Go è stata inserita nella cinquina per la scelta della Miglior Canzone, anche se in molti erano sicuri che al suo posto sarebbe stata You’re Welcome a ricevere la nomination.
LEGGI ANCHE: DOVE VEDERE TUTTI I FILM CANDIDATI AGLI OSCAR 2017
Vi invitiamo a seguire il nostro canale ScreenWeek TV per rimanere costantemente aggiornati sulle principali notizie riguardanti il mondo del Cinema. È inoltre disponibile la nostra nuova App per Mobile.
Inoltre, non perdete la nuova sezione di ScreenWeek dedicata alle serie tv, dove potrete trovare informazioni e dettagli sui vostri show preferiti.