Meryl Streep attacca Trump nel discorso di ritiro del Golden Globe alla Carriera

Meryl Streep attacca Trump nel discorso di ritiro del Golden Globe alla Carriera

Di Filippo Magnifico

LEGGI ANCHE: Golden Globe 2017 – Trionfano Moonlight e La La Land: ecco i vincitori

Tutti noi che siamo presenti in questa stanza facciamo parte del gruppo più disprezzato dalla società americana al momento. Pensateci: Hollywood, gli stranieri e la Stampa.

Meryl Streep è salita sul palco con pochissima voce ma con molta determinazione. L’attrice ha ricevuto il premio alla carriera durante la cerimonia di assegnazione dei Golden Globe, i prestigiosi premi che precedono gli Oscar, consegnati dai giornalisti della stampa estera iscritti all’HFPA (Hollywood Foreign Press Association) al mondo del cinema e anche della TV.

Una delle più conosciute e apprezzate attrici del mondo, la più premiata di sempre nella storia dei Golden Globe, ha ritirato il premio regalando al pubblico un discorso intriso di politica e indirizzato ad una persona in particolare: Donald Trump, il 45º presidente degli Stati Uniti, successore di Barack Obama.

La Streep ha iniziato con un riferimento al disprezzo provato da una parte dei cittadini americani verso il mondo di Hollywood, unito dall’odio mai nascosto nutrito da Trump nei confronti della stampa e degli stranieri. Ma Hollywood è in realtà piena di stranieri, come ha sottolineato l’attrice:

Se li cacciamo tutti non potremo fare altro che guardare il football e le arti marziali, che non sono un gran che come arte.

Meryl Streep

Il discorso di è poi soffermato su Trump, Meryl Streep ha ricordato il momento in cui il Presidente, durante la sua campagna elettorale, ha imitato e preso in giro una giornalista disabile (Serge Kovalevski del New York Times) che lo aveva criticato:

Quando l’ho visto mi ha spezzato il cuore perché e non sono più riuscita a toglierlo dalla testa, perché non era un film, era la vita reale. E questo istinto ad umiliare il prossimo, quando arriva da una persona potente, che occupa una carica pubblica, arriva nella vita di tutti e li autorizza a comportarsi nello stesso modo. La mancanza di rispetto genera mancanza di rispetto, la violenza causa altra violenza, nel momento in cui i potenti usano la loro posizione per umiliare il prossimo, perdiamo tutti. Abbiamo bisogno della stampa per tenere a basa al potere, per questo motivo i nostri padri fondatori hanno insistito perché la libertà di espressione fosse riconosciuta dalla costituzione.

Nel concludere il suo discorso l’attrice ha ricordato Carrie Fisher, recentemente scomparsa:

Come ha detto una volta la mia amica, la Principessa Leia: “Prendi il tuo cuore infranto e fallo diventare Arte”.

Qui sotto trovate il video:

UPDATE: La risposta di Donald Trump è arrivata tramite il New York Times. Il Presidente non si è mostrato sorpreso e ha sottolineato il fatto che Meryl Streep fa parte della cerchia dei “cinematografari liberali” di Hollywood, da sempre contro di lui. Per quanto riguarda il passaggio del discorso riguardante la presa in giro de giornalista disabile Serge Kovalevski ha poi aggiunto:

Non stavo prendendo in giro nessuno. Stavo mettendo in discussione il comportamento di un giornalista che era diventato nervoso dopo aver cambiato parere su una storia che lui stesso aveva raccontato.

Vi invitiamo a scaricare la nostra NUOVA APP gratuita di ScreenWeek Blog (per iOS e Android) per non perdervi alcuna news sul mondo del cinema, senza dimenticarvi di seguire il nostro canale ScreenWeek TV per rimanere costantemente aggiornati.

LEGGI ANCHE

Jamie Foxx accusato di molestie sessuali a New York 23 Novembre 2023 - 10:00

L'attore è stato citato in giudizio per un caso di molestie di cui sarebbe stato protagonista a New York nel 2015

Home Education – Le Regole del Male in anteprima al Fantasticon, ci saranno Andrea Niada e Rocco Fasano 22 Novembre 2023 - 19:52

Home Education - Le Regole del Male sarà presentato in anteprima al Fantasticon, alla proiezione parteciperanno Andrea Niada e Rocco Fasano.

Angoulême 2024: Annunciati i primi ospiti, le mostre e le novità della 51a edizione 18 Novembre 2023 - 14:00

Dai vincitori dei Premi Goscinny alle mostre del Festival International de la Bande Dessinnéè d’Angoulême, agli annunci delle presenze di Hiroaki Samura, Moto Hagio, Shin'ichi Sakamoto e Rintarô.

Friends: anche Lisa Kudrow e Courteney Cox ricordano Matthew Perry 16 Novembre 2023 - 12:43

Anche Lisa Kudrow e Courteney Cox hanno pubblicato sui social i loro tributi a Matthew Perry, scomparso improvvisamente lo scorso 28 ottobre.

Daisuke Jigen, il film: il Jigen di Lupin III come Léon 28 Novembre 2023 - 9:05

Le nostre impressioni sul film in solitaria di Jigen, il pistolero di Lupin III, disponibile su Prime Video.

Scott Pilgrim – La serie: non è lo Scott Pilgrim che conoscete 27 Novembre 2023 - 8:20

La serie animata Netflix riscrive la storia di Scott Pilgrim del fumetto e del film live action, con risultati sorprendenti.

Batman, la serie animata del 1992: i miei 10 episodi preferiti 22 Novembre 2023 - 9:05

I 10 episodi più memorabili della serie animata di Batman del 1992, di cui è disponibile da ieri su Netflix tutta la prima stagione.

L'annuncio si chiuderà tra pochi secondi
CHIUDI 
L'annuncio si chiuderà tra pochi secondi
CHIUDI