Sfida appassionante al boxoffice italiano, con tre film pronti a contendersi la vetta della classifica (anche se sono tutti e tre vincitori a loro modo).
In testa ieri troviamo l’ottimo L’Ora Legale di Ficarra e Picone, pronto probabilmente a vincere il secondo weekend consecutivo dopo il convincente esordio. Ieri altri 839mila euro per il film, in calo solamente del 27% rispetto allo scorso sabato (media 1500 euro). Con un totale di 5.5 milioni raccolto dopo una dozzina di giorni, la commedia italiana è una delle poche riuscite a raccogliere negli ultimi dodici mesi un risultato interessante e a questo punto dovrebbe chiudere sopra i 10 milioni, prima volta per un film di Ficarra e Picone.
In seconda posizione troviamo il fresco vincitore dei PGA Awards. È La La Land, il film presentato durante la 73a edizione della Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia, che è stato candidato a ben 14 premi Oscar, tra cui Miglior Film e Regia. Damien Chazelle il 26 febbraio prossimo potrebbe diventare il più giovane regista mai premiato con un Oscar.
Il film con protagonisti Ryan Gosling ed Emma Stone ha raccolto ieri 730mila euro nei 360 schermi monitorati, con una media per copia salita ad oltre 2mila euro, la migliore dell’intera classifica. Il totale attualmente è di 1.26 milioni in tre giorni, sfiorerà i 2 milioni entro domenica sera (ottimo risultato) e continuerà la sua lunga corsa durante il mese di febbraio e gli Oscar.
Benissimo anche al terzo posto il nuovo film di M. Night Shyamalan, candidato all’Oscar per l’acclamato Il Sesto Senso. Parliamo di Split, con protagonista James McAvoy nei panni del tormentato Kevin, un uomo che soffre di disturbo dissociativo dell’identità, ed è costretto a condividere la sua mente con altre 23 personalità alternative.
Ieri altri 678mila euro per il thriller, con una media di oltre 1900 euro per copia (più di Ficarra e Picone), per un totale di 1.22 milioni euro dopo tre giorni di programmazione. Negli USA il film dovrebbe incassare altri 27 milioni nel weekend, mantenendo la prima posizione e raggiungendo un incredibile totale di 77 milioni di dollari dopo dieci giorni nelle sale.
Proseguendo troviamo l’acclamato Arrival con Amy Adams (259mila euro, 1.85 milioni il totale) seguito da Fallen, adattamento cinematografico del primo di una serie di quattro romanzi young adult scritti da Lauren Kate. Nel cast Addison Timlin (Stand Up Guys) nel ruolo di Luce Price, Jeremy Irvine (Le due vie del destino, War Horse) in quello di Daniel Grigori. Il film, girato nel 2014 e arrivato ora nei cinema molto atteso dai fan, ha incassato ieri 231mila euro con la quarta media della classifica: oltre 1100 euro per sala.
Potete trovare la classifica su Cineguru.
A DOMANI PER LA CLASSIFICA COMPLETA
LA LA LAND – DIETRO L’INCREDIBILE REGIA DI DAMIEN CHAZELLE
LA LA LAND – TUTTE LE CITAZIONI DEL FILM
LA LA LAND – LA RECENSIONE COMPLETA
SPLIT – LA RECENSIONE DEL FILM
Per rimanere aggiornati su tutte le nomination, i premi e il cammino verso gli Oscar, seguite la nostra CATEGORIA SPECIALE o la nostra pagina Facebook. L’89esima edizione della cerimonia degli Oscar si terrà al Dolby Theatre di Los Angeles il 26 febbraio 2017.
Vi invitiamo a scaricare la nostra NUOVA APP gratuita di ScreenWeek Blog (per iOS e Android) per non perdervi alcuna news sul mondo del cinema, senza dimenticarvi di seguire il nostro canale ScreenWeek TV per rimanere costantemente aggiornati.