Cambio al vertice della classifica italiana, dove nella giornata di ieri troviamo La La Land, il film presentato durante la 73a edizione della Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia, che è stato candidato a ben 14 premi Oscar, tra cui Miglior Film e Regia. Damien Chazelle il 26 febbraio prossimo potrebbe diventare il più giovane regista mai premiato con un Oscar.
Il film con protagonisti Ryan Gosling ed Emma Stone ha raccolto ieri 312mila euro nei 340 schermi monitorati, con una media per copia salita ad oltre 900 euro. Negli USA dovrebbe superare entro domenica la soglia dei 100 milioni di dollari, ma la sua corsa nelle sale, grazie alla linfa data dalle nomination e dai premi in arrivo, sembra essere solo a metà. Nel mondo è a quota 177 milioni di dollari dopo esserne costati solamente una trentina. Potrebbe diventare uno dei musical più redditizi di sempre.
Ottimo incasso e media anche per il nuovo film di M. Night Shyamalan, candidato all’Oscar per l’acclamato Il Sesto Senso. Parliamo di Split, con protagonista James McAvoy nei panni del tormentato Kevin, un uomo che soffre di disturbo dissociativo dell’identità, ed è costretto a condividere la sua mente con altre 23 personalità alternative.
Ieri altri 305mila euro per il thriller, con una media di 880 euro per copia, e un totale di 542mila euro dopo 48 ore di programmazione. Ci aspettiamo un ottimo weekend, che rispecchi gli incredibili incassi USA: in soli sei giorni ha infatti raccolti quasi 50 milioni di dollari, superando ampiamente il suo budget produttivo.
Dopo L’Ora Legale di Ficarra e Picone (ottima tenuta con 298mila euro, totale 4.7 milioni in dieci giorni) troviamo Il Viaggio di Fanny, il film di Lola Doillon con Léonie Souchaud e Fantine Harduin, proposto per La Giornata della Memoria (220mila euro, il totale 332mila in due giorni).
Proseguendo troviamo l’acclamato Arrival con Amy Adams (108mila euro, 1.6 milioni il totale) seguito da Fallen, adattamento cinematografico del primo di una serie di quattro romanzi young adult scritti da Lauren Kate. Nel cast Addison Timlin (Stand Up Guys) nel ruolo di Luce Price, Jeremy Irvine (Le due vie del destino, War Horse) in quello di Daniel Grigori. Il film, girato nel 2014 e arrivato ora nei cinema molto atteso dai fan, ha incassato ieri 90mila euro (media 435 euro). Chiudiamo con Collateral Beauty, grandissimo successo in Italia con oltre 8.5 milioni di euro incassati (ieri 83mila euro) e decima posizione per la commedia Proprio Lui? con James Franco e Bryan Cranston: 73mila euro raccolti e media di circa 400 euro per sala.
Potete trovare la classifica completa su Cineguru.
A DOMANI PER UN NUOVO AGGIORNAMENTO.
SPLIT – M NIGHT. SHYAMALAN INTERVISTATO DA ROBERTO RECCHIONI
LA LA LAND – DIETRO L’INCREDIBILE REGIA DI DAMIEN CHAZELLE
LA LA LAND – TUTTE LE CITAZIONI DEL FILM
LA LA LAND – LA RECENSIONE COMPLETA
SPLIT – LA RECENSIONE DEL FILM
Per rimanere aggiornati su tutte le nomination, i premi e il cammino verso gli Oscar, seguite la nostra CATEGORIA SPECIALE o la nostra pagina Facebook. L’89esima edizione della cerimonia degli Oscar si terrà al Dolby Theatre di Los Angeles il 26 febbraio 2017.
Vi invitiamo a scaricare la nostra NUOVA APP gratuita di ScreenWeek Blog (per iOS e Android) per non perdervi alcuna news sul mondo del cinema, senza dimenticarvi di seguire il nostro canale ScreenWeek TV per rimanere costantemente aggiornati.