LEGGI ANCHE: Incarnate: Aaron Eckhart porta sul grande schermo un nuovo tipo di Esorcista
Non è raro vedere storie del terrore che ruotano attorno a giovani bambini innocenti. Sono le prede perfette per demoni ed entità malvagie, che possono approfittare del loro candore per portare il male nel nostro mondo. È proprio quello che succede in Incarnate, il thriller/horror con protagonista Aaron Eckhart (Thank You for Smoking, Il Cavaliere Oscuro e Attacco al Potere), nelle sale italiane a partire dall’8 febbraio.
Restando fedele alla tradizione degli horror sovrannaturali, il film basa gran parte della sua azione su un ragazzino innocente, trasferendo il tutto in una dimensione nuova e affascinante. Come sottolineato dallo sceneggiatore Ronnie Christensen:
Siamo abituati a vedere dei ragazzini posseduti da demoni, perché ce ne sono in quasi tutti i film sugli esorcismi. Noi partiamo proprio da questo espediente, ma poi andiamo molto più a fondo, entrando letteralmente nella mente del ragazzo.
David Mazouz, che ha interpretato il giovane Bruce Wayne nella serie televisiva Gotham è la giovane vittima di questa storia, definita da più parti come il perfetto incontro tra L’Esorcista, il cult movie diretto nel 1973 da William Friedkin, e Inception, il kolossal diretto da Christopher Nolan nel 2010. Il piccolo attore non ha dubbi, questa non è la classica pellicola che parla di possessione:
Molti film horror sono davvero scadenti; non fai altro che aspettare di saltare dalla poltrona per lo spavento. Con Incarnate ci si spaventa sicuramente, ma c’è anche un lato drammatico, quello della storia di questa famiglia spezzata. Mi piace anche il modo in cui il demone fa leva sui tuoi sogni, inducendoti a credere di vivere realmente quello che in realtà vedi solo nel tuo subconscio. Il mio personaggio desidera rimanere nel suo subconscio, perché in questo suo mondo immaginario può giocare assieme al suo papà, e questa è la cosa che ama di più al mondo.
Realizzato dai produttori di grandi successi come Paranormal Activity, Insidious e Sinister, Incarnate è diretto da Brad Peyton, regista del disaster-movie San Andreas, che ha portato sul grande schermo una sceneggiatura di Ronnie Christensen (Passengers – Mistero ad alta quota). Nel cast troviamo anche Carice van Houten e Catalina Sandino Moreno. Questa la trama del film:
Il Dr. Seth Ember, costretto sulla sedia a rotelle dopo un grave incidente, è dotato di una rara capacità mentale che gli permette di entrare nella mente delle persone possedute per esorcizzarle dall’interno. Il Vaticano lo arruola per esorcizzare un ragazzo, un caso che si rivelerà molto più complicato del previsto: dentro quel giovane si nasconde lo spirito maligno che aveva provocato la morte della moglie e del figlio di Ember.
Incarnate farà il suo ingresso nelle sale italiane l’8 febbraio.
Vi invitiamo a scaricare la nostra NUOVA APP gratuita di ScreenWeek Blog (per iOS e Android) per non perdervi alcuna news sul mondo del cinema, senza dimenticarvi di seguire il nostro canale ScreenWeek TV per rimanere costantemente aggiornati.
[widget/movie/34877]
[widget/artist/1591]