Il film di Lola Doillon ispirato alla vera storia di Fanny Ben-Ami, vuole raccontare la storia di chi è stato costretto a crescere velocemente. Vincitore al Giffoni Film Festival, Il viaggio di Fanny arriva nelle sale italiane oggi e domani, in occasione della giornata della memoria (celebrata il 27 gennaio in memoria delle vittime dell’Olocausto).
La storia dell’ormai 86enne Fanny Ben-Ami è stata raccontata prima in un libro per ragazzi e poi in questo film di finzione e non un documentario:
“perché gli spettatori devono potersi calare nei panni dei personaggi, devono poter provare empatia, soffrire o ridere insieme a loro”,
spiega la Ben-Ami:
“Per esempio, la Resistenza e la guerriglia, che comunque sono state importanti per me, non c’entrano per niente. Poi, riflettendoci e parlando con degli amici, ho capito che un film non è un libro, che era rivolto agli altri e non a me. E che ci sono degli aspetti del mio percorso che ai miei occhi sono importanti ma che non lo erano necessariamente per il film. Concludendo, penso che Lola abbia fatto bene e che nella sua sceneggiatura ci sia tutto quello che conta, tutto l’essenziale”
//
La sinossi:
Il viaggio di Fanny è la storia vera della tredicenne Fanny Ben-Ami e delle sue sorelle, lasciate dai genitori in una delle colonie francesi destinate a proteggere i minori dai dai rischi della guerra. Lì conoscono altri coetanei e con loro, quando i rastrellamenti nazisti si intensificano e inaspriscono, sono costrette alla fuga. Questi bambini dovranno fare appello a tutta la loro forza interiore e al loro coraggio per affrontare pericoli e peripezie nel tentativo di raggiungere il confine svizzero e salvarsi. Dovranno fare i conti con la fame, con il freddo, con l’odio dei nemici, ma incontreranno talvolta persone disposte a proteggerli anche a rischio della propria vita. Anche nelle difficoltà più ardue e nella paura riusciranno però a conservare il loro essere bambini, imparando ad essere indipendenti e scoprendo il valore della solidarietà e dell’amicizia.
//
Il viaggio di Fanny lo potrete vedere oggi e domani nelle sale italiane.
Fonte Lucky Red
Vi invitiamo a scaricare la nostra NUOVA APP gratuita di ScreenWeek Blog (per iOS e Android) per non perdervi alcuna news sul mondo del cinema, senza dimenticarvi di seguire il nostro canale ScreenWeek TV per rimanere costantemente aggiornati.
ScreenWEEK è anche su Facebook, Twitter e Instagram.