Negli USA non ha convinto con solamente 30 milioni di dollari incassati. La critica lo ha bocciato, ma il pubblico italiano lo sta osannando. Parliamo di Collateral Beauty, film diretto da David Frankel (Il Diavolo veste Prada) che vede protagonista un cast stellare composto da Will Smith, Kate Winslet, Keira Knightley ed Helen Mirren
Il film, uscito nelle sale il 4 gennaio, è balzato in testa alla classifica questa settimana e continua a rimanerci. Nel weekend ha raccolto altri 2.1 milioni di euro, in calo solamente del 27% rispetto al ricco esordio dell’Epifania (media di oltre 4500 euro per copia). Questo significa che dopo una dozzina di giorni nei cinema il film ha raggiunto quota 6.23 milioni di euro, corrispondente ad oltre 1 milione di spettatori: un incredibile risultato considerando la proporzione con il mercato USA!
Ottimo esordio al secondo posto e miglior media per copia del weekend per Allied – Un’Ombra Nascosta, film che segna il ritorno del grande regista premio Oscar Robert Zemeckis insieme ad una coppia inedita: Brad Pitt e Marion Cotillard. Il thriller romantico ha incassato 1.86 milioni di euro nel weekend, con una ricca media che ha sfiorato i 5mila euro per sala. Scopriremo nei prossimi giorni la tenuta del film, ma l’esordio è eccellente.
Proseguendo troviamo Sing della Illumination, che raccoglie altri 1.55 milioni e raggiunge i 5.75 milioni di euro in totale (solamente negli USA ha incassato ben 233 milioni di dollari), mentre Mister Felicità di Siani arriva a 9.1 milioni e riuscirà a chiudere oltre i 10 milioni.
Dopo Assassin’s Creed e Oceania, che raggiungono rispettivamente quota 5.1 milioni e 13.1 milioni, troviamo troviamo due nuove entrate del weekend. Sono The Founder con Michael Keaton, e Silence, il ritorno del maestro Martin Scorsese: si parla di 741mila euro e 725mila euro incassati dai due film nei quattro giorni, con medie di 3200 e 2600 euro per copia (ricordiamo che il film di Scorsese dura quasi tre ore). Passengers sfiora i 5 milioni totali mentre Rogue One è riuscito a superare i 10 milioni, mentre nel mondo sta per superare la soglia del miliardo di dollari (quasi 500 milioni solo negli USA).
Scopri la classifica completa su Cineguru.
Vi invitiamo a scaricare la nostra NUOVA APP gratuita di ScreenWeek Blog (per iOS e Android) per non perdervi alcuna news sul mondo del cinema, senza dimenticarvi di seguire il nostro canale ScreenWeek TV per rimanere costantemente aggiornati.