Dopo aver visto durante le feste natalizie, numerose pellicole per bambini (molto belle) trasmesse nelle sale cinematografiche e in televisione, in famiglia siamo ritornati alla normalità. Proseguono infatti le nostre serate sul divano, con una tazza di cioccolata calda a guardare un bel film (di solito scelto da mia figlia).
Hercules è il 35° film di casa Disney che rappresenta il mondo della mitologia, prendendo spunto dalla vita di Ercole.
La storia inizia sull’Olimpo, dove Zeus è intento con la moglie a festeggiare il suo primogenito “Hercules”. Una gioia di cui è geloso Ade, zio del piccolo e fratello di Zeus che quest’ultimo ha rilegato negli inferi. Per far torto proprio al re dell’Olimpo, Ade rapisce il piccolo e lo consegna a due suoi complici per farlo sparire, ma questi al contrario riescono a renderlo semi-mortale. Crescendo, il giovane cercherà in tutti i modi di ritornare nella sua famiglia biologica e tra i suoi simili.
Hercules, è un film che da piccoli si può apprezzare per le battute e l’umorismo, ma visto con gli occhi di un adulto invece è amato per i messaggi molto forti che trasmette. Consiglio a tutti quelli che non l’hanno ancora visto di guardarlo, è una pellicola che non delude.
Vi invitiamo a seguire il nostro canale ScreenWeek TV per rimanere costantemente aggiornati sulle principali notizie riguardanti il mondo del Cinema. È inoltre disponibile la nostra nuova App per Mobile.