Cinema

Blade Runner 2049 – Un replicante del primo film tornerà con la CGI?

Pubblicato il 04 gennaio 2017 di Lorenzo Pedrazzi

GUARDA ANCHE: L’announcement trailer italiano di Blade Runner 2

Blade Runner 2049 porterà sulle spalle un’eredità pesantissima, e sicuramente dovrà affrontare alcune questioni lasciate in sospeso dal primo film. I fan aguzzeranno la vista per scorgere i riferimenti al cult del 1982, ma un nuovo rumor sostiene che ci sarà anche qualcosa di molto esplicito.

Stando a una voce riportata da The Terminator Fans (che cita fonti vicine alla produzione), nel sequel vedremo anche uno dei quattro replicanti del film originale: le sue fattezze resteranno identiche, poiché il volto dell’androide sarà realizzato in CGI, con le stesse tecniche usate per il Grand Moff Tarkin in Rogue One e il T-800 in Terminator Genisys.

Ammesso che questo rumor sia confermato, non sappiamo di quale replicante si tratti. Potrebbe essere Roy Batty (Rutger Hauer), Pris (Daryl Hannah), Rachel (Sean Young) o Leon (Brian James), ma alcuni azzardano addirittura l’ipotesi che sia Deckard, e quindi un Harrison Ford ringiovanito; inevitabile chiedersi ancora una volta se il cacciatore di androidi sia un replicante oppure no, ma non è chiaro se Blade Runner 2049 fornirà una risposta all’annoso quesito.

Il cast è composto da Ryan Gosling, Harrison Ford, Robin Wright, Ana de Armas, Sylvia Hoeks, Dave Bautista, Carla Juri, Mackenzie Davis, Barkhad Abdi, Hiam Abbas, David Dastmalchian, Lennie James e Jared Leto. Questa è la sinossi ufficiale:

Trent’anni dopo gli eventi del primo film un nuovo Blade Runner, l’Agente K del LAPD (Ryan Gosling) riporta alla luce un segreto che potrebbe condurre quel che resta della società nel caos. La scoperta di K lo porta sulle tracce di Rick Deckard (Harrison Ford), un ex Blade Runner del LAPD scomparso da tre decenni.

La regia è stata assegnata a Denis Villeneuve (La donna che canta, Prisoners, Enemy, Sicario), mentre Roger Deakins (Fargo, Il grande Lebowski, The Reader, Skyfall) è il direttore della fotografia; Ridley Scott si limita invece alla produzione. La distribuzione su suolo americano sarà curata da Warner Bros., mentre nel resto del mondo se ne occuperà Sony Pictures Releasing International.

Il copione è stato scritto da Hampton Fancher (co-sceneggiatore dell’originale) e Michael Green, su storia di Fancher e Ridley Scott, mentre la produzione è curata da Alcon Entertainment. L’uscita di Blade Runner 2049 è stata anticipata di tre mesi, quindi il film arriverà nelle sale americane il 6 ottobre 2017, in tempo per la stagione dei premi e per un’eventuale presentazione a qualche festival.

LEGGI ANCHE:

L’announcement trailer italiano di Blade Runner 2

Ryan Gosling e Denis Villeneuve in una foto di Blade Runner 2049

Le foto ufficiali di Blade Runner 2049

Un futuro cupo e fumoso nei primi concept art di Blade Runner 2049

Fonte: ComingSoon.net

Vi invitiamo a scaricare la nostra NUOVA APP gratuita di ScreenWeek Blog (per iOS e Android) per non perdervi alcuna news sul mondo del cinema, senza dimenticarvi di seguire il nostro canale ScreenWeek TV per rimanere costantemente aggiornati.

CLICCATE SULLA SCHEDA SOTTOSTANTE E SUL PULSANTE “SEGUI” PER RICEVERE GLI AGGIORNAMENTI DI BLADE RUNNER 2049

[widget/movie/27912]

[widget/artist/1436,17034]