La Warner Bros sta negoziando per i diritti cinematografici del manga L’attacco dei Giganti di Hajime Isayama, pubblicato in Italia da Planet Manga, da cui è stata tratta una serie animata e due lungometraggi compilation disponibile su Dynit, due film live action diretti da Shinji Higuchi.
Il progetto prevederà il coinvolgimento del produttore David Heyman, noto per la sua partecipazione nei film di Harry Potter e Animali Fantastici, ma anche nel film per famiglie Paddington.
La pellicola sarà un remake dei due live action di Higuchi, distribuiti nelle sale giapponesi nel marzo e nel giugno del 2015.
UPDATE:
Un rappresentante della casa editrice Kodansha che pubblica il manga di L’attacco dei giganti sulla rivista Bessatsu Shōnen Magazine, ha dichiarato oggi:
“La notizia di Deadline è incorretta. Ci sono molte opere dove le trattative avanzano per degli adattamenti cinematografici. Non posso commentare su quello che viene negoziato nel contratto”.
La sinossi del primo volume del manga:
Un gigante che compare dal nulla distruggendo le mura della città. Quel giorno, l’umanità ricordò il terrore di essere controllati da loro… l’umiliazione di vivere come uccelli in gabbia. Tutto accadde 107 anni fa. L’intero genere umano… tranne pochi… fu divorato dai giganti. Tutta quella gente finì direttamente nello stomaco di quegli esseri. Fu così che i nostri antenati pensarono di costruire delle enormi mura che i giganti non avrebbero mai potuto oltrepassare. Riuscirono a creare un territorio al riparo dalla minaccia dei giganti, ma…tutto ciò fino a cinque anni fa. Ma ora è il nostro turno, degli esseri umani. D’ora in avanti… saremo noi a divorare i giganti! Adesso finalmente il genere umano può riprendersi la propria dignità. Possiamo vincere. Per l’umanità è il momento… di attaccare!
In Giappone i due film sono stati preceduti dalla messa in onda di una miniserie live action intitolata ‘Shingeki no Kyojin: Hangeki no Noroshi‘ di tre episodi, incentrati sulle ricerche di Zoë Hange sui Titani e sulla creazione dell’Attrezzatura per effettuare il Movimento Tridimensionale, che permette ai soldati di librarsi in aria, utilizzando un meccanismo composto da funi e gas ad alta pressione, utile nella battaglia contro i giganti.
Questa volta, speriamo, potremmo vedere un cast caucasico protagonista della storia, ricordiamo che Mikasa è l’unico personaggio asiatico presente nel manga, e con degli effetti speciali all’altezza di questa avvincente storia.
Ricordiamo che la seconda stagione animata andrà in onda questa primavera.
Vi invitiamo a scaricare la nostra NUOVA APP gratuita di ScreenWeek Blog (per iOS e Android) per non perdervi alcuna news sul mondo del cinema, senza dimenticarvi di seguire il nostro canale ScreenWeek TV per rimanere costantemente aggiornati.
ScreenWEEK è anche su Facebook, Twitter e Instagram.
[widget/movie/32894,35954]