Box Office Italia

Assassin’s Creed boom all’esordio, bene Sing e Collateral Beauty

Pubblicato il 05 gennaio 2017 di Leotruman

Dopo il flop americano, con solamente 43 milioni di dollari raccolti durante le festività natalizie, è arrivato in Italia il film di Assassin’s Creed, primo adattamento cinematografico della nota saga videoludica, che conta milioni di giocatori in tutto il mondo.

Grazie ai fan, e alle scuole ancora chiuse, il risultato del day one è stato eccellente. Si parla di 722mila euro incassati nelle prime 24 ore per il film, con una media per copia elevatissima di oltre 2600 euro per sala. Il kolossal ha come protagonisti Michael Fassbender, Marion Cotillard e Jeremy Irons, mentre il regista è Justin Kurtzel, lo stesso che aveva diretto i primi due attori nel suo Macbeth lo scorso anno.

Dopo Mister Felicità di Alessandro Siani, forte dei suoi 4 milioni di euro incassati in quattro giorni (ieri altri 671mila euro), troviamo altre due ricche nuove uscite!

Si tratta di Sing, nuova avventura animata targata Illumination (Pets, Cattivissimo Me), che ha letteralmente sbancato il boxoffice USA a Natale (siamo quasi a quota 200 milioni di dollari, and counting…). Si parla di 625mila euro raccolti nel primo giorno, con una media di 1400 euro per copia (siamo a 805mila con le anteprime di dicembre). Ci si aspetta un’ottima tenuta nei prossimi giorni, così come per la commedia drammatica Collateral Beauty, che vede protagonista un cast stellare composto da Will Smith, Kate Winslet, Keira Knightley ed Helen Mirren. Ben 509mila euro incassati nelle prime 24 ore, con una media di quasi 1600 euro per copia, la seconda della Top10.

Rallenta un poco la folle corsa di Oceania, anche per la concorrenza ora in sala di Sing, ma il cartoon della Disney può festeggiare un importante traguardo. Ieri ha tagliato il nastro dei 10 milioni di euro totali grazie ai 448mila euro incassati. Proseguendo troviamo anche Passengers con Jennifer Lawrence e Chris Pratt (308mila euro, totale 2.6 milioni), Il GGG di Spielberg (273mila euro, totale 2.2 milioni), e l’ottimo Rogue One: A Star Wars Story, a quota 9.4 milioni di euro, mentre nel mondo ha già superato gli 800 milioni di dollari.

Potete trovare la classifica completa su Cineguru.

A DOMANI PER UN NUOVO AGGIORNAMENTO.

Vi invitiamo a scaricare la nostra NUOVA APP gratuita di ScreenWeek Blog (per iOSAndroid) per non perdervi alcuna news sul mondo del cinema, senza dimenticarvi di seguire il nostro canale ScreenWeek TV per rimanere costantemente aggiornati.

ScreenWEEK è anche su Facebook, Twitter e Instagram.

[widget/movie/27145,33920]