SerieTV News Trailer & Video netflix
LEGGI ANCHE: Netflix svela una nuova binge routine tra film e serie tv: ecco l’infografica
Brit Marling e Zal Batmanglij sono tra i cineasti più interessanti del panorama indipendente americano, come dimostrano i due film che hanno realizzato insieme: Sound of My Voice e The East, ambedue diretti da Batmanglij e interpretati da Marling, che ha scritto entrambe le sceneggiature insieme a lui. Se si considerano anche Another Earth e I Origins, cui Marling ha partecipato come sceneggiatrice e/o attrice, appare chiaro il loro desiderio di rileggere la fantascienza in veste anti-spettacolare, con venature misticheggianti e uno sguardo decisamente intimista: ebbene, tale approccio si riflette anche in The OA, enigmatica serie prodotta da Netflix che sarà disponibile sulla piattaforma on-line fra pochi giorni, venerdì 16 dicembre.
Il primo trailer è uscito poco fa, segno che la produzione vuole mantenere il massimo riserbo su questo intrigante show; non a caso, il filmato rivela ben poco: sappiamo soltanto che la protagonista è Prairie Johnson (Marling), una ragazza cieca appena tornata a casa dopo essere scomparsa per sette anni, periodo durante il quale ha ritrovato misteriosamente la vista. Cosa le è successo? Il trailer è un montaggio di visioni metafisiche e di strani esperimenti con macchinari fantascientifici, ma decisamente low-tech.
Potrete vederlo qui di seguito:
La protagonista è Praire Johnson (Brit Marling), una ragazza cieca appena ventenne, che torna a casa nella comunità in cui era cresciuta dopo aver riacquisito la vista. Alcuni la considerano un miracolo, altri un pericolo mistero, ma Praire non parlerà dei suoi sette anni mancanti con l’FBI o i suoi genitori.
Anche il suggestivo profilo Instagram della serie conferma gli stessi toni, tra la fantascienza retro-futuristica e il misticismo new age.
The OA è stata creata da Brit Marling e Zal Batmanglij, che ha diretto tutti gli otto episodi della prima stagione. Nel cast anche Ian Alexander, Will Brill, Emory Cohen, Patrick Gibson, Brendan Meyer, Brandon Perea e Scott Wilson. Tra i produttori esecutivi, oltre ai due creatori, figurano anche Dede Gardner e Jeremy Kleiner (12 anni schiavo) di Plan B, e Michael Sugar (True Detective, The Knick) di Anonymous Content.
Fonte: Youtube
Vi invitiamo a scaricare la nostra NUOVA APP gratuita di ScreenWeek Blog (per iOS e Android) per non perdervi alcuna news sul mondo del cinema, senza dimenticarvi di seguire il nostro canale ScreenWeek TV per rimanere costantemente aggiornati.
Inoltre, non perdete la sezione di ScreenWeek dedicata alle serie tv, dove potrete trovare informazioni e dettagli sui vostri show preferiti.
[widget/artist/41277]