Cinema Cinecomic

Spider-Man: il casting call conferma Miles Morales nel film d’animazione Sony

Pubblicato il 31 dicembre 2016 di Lorenzo Pedrazzi

Forse non tutti lo ricordano, ma Spider-Man: Homecoming non è l’unico progetto cinematografico dedicato all’Uomo Ragno: la Sony, infatti, sta lavorando silenziosamente al film d’animazione sull’Arrampicamuri che uscirà il 21 dicembre 2018, e che sarà totalmente slegato dal Marvel Cinematic Universe. La sceneggiatura è stata scritta dai talentuosi Phil Lord e Chris Miller (Piovono polpette, 21 Jump Street, The LEGO Movie, Han Solo: A Star Wars Story).

Ebbene, lo scorso maggio vi abbiamo riportato un rumor secondo cui il protagonista di questo cinecomic non sarà Peter Parker, bensì Miles Morales, erede di Peter nei fumetti di Ultimate Spider-Man, e ora un casting call sembra confermare queste voci. Il titolo di lavorazione del film parrebbe essere Cabin Fever, e la produzione starebbe cercando un protagonista – chiamato momentaneamente Terrence per sviare i sospetti dei fan – che corrisponde alla descrizione di Miles; lo studio è alla ricerca di un attore fra i 13 e i 15 anni, e il personaggio è descritto in questo modo:

Un giovane teen-ager afro-americano/portoricano di Brooklyn; è appena arrivato in questa scuola di periferia e si sente fuori posto, sovraccaricato da nuove responsabilità e dalle sfide dell’adolescenza. Mentre cerca d’inserirsi, deve fare del suo meglio per tenersi fuori dai guai. Durante il percorso di sviluppo della sua identità, perde vecchi amici ma ne conosce uno nuovo, Pete.

Questo Pete non è Peter Parker (anche perché probabilmente è un nome provvisorio), bensì:

Un giovane adolescente di origine asiatica, abbastanza geek. È sveglio, dolce e incoraggiante; nonostante sia diverso da qualunque amico che Terrence abbia mai avuto nel suo vecchio quartiere, Pete dimostra di poterlo aiutare a prendere le decisioni giuste.

Pete potrebbe quindi essere Ganke. Vi terremo aggiornati.

Creato nel 2011 da Brian Michael Bendis (storia) e Sara Pichelli (disegni), Miles è il nipote di Prowler, che sottrasse alla Oscorp una formula derivata dal sangue di Peter. L’esperimento – volto a replicare i poteri di Spidey – comprendeva anche dei ragni geneticamente modificati, uno dei quali morse Miles quando andò a trovare suo zio: la genesi è quindi abbastanza simile all’originale, ma questo Arrampicamuri possiede anche due superpoteri aggiuntivi, ovvero la “scarica venefica” (una specie di tocco paralizzante) e la capacità di mimetizzarsi nell’ambiente, diventando quasi invisibile. Ora, Miles Morales fa parte dello stesso universo fumettistico di Peter Parker, poiché i vari mondi alternativi della Marvel si sono fusi dopo il mega cross-over Secret Wars.

L’idea di renderlo protagonista del film d’animazione è ottima, poiché consente d’introdurre una variante fondamentale rispetto allo Spidey in live-action, differenziando nettamente i due progetti.

Fonte: Backstage (via ComicBookMovie)

Vi invitiamo a scaricare la nostra NUOVA APP gratuita di ScreenWeek Blog (per iOSAndroid) per non perdervi alcuna news sul mondo del cinema, senza dimenticarvi di seguire il nostro canale ScreenWeek TV per rimanere costantemente aggiornati.

CLICCATE SULLA SCHEDA SOTTOSTANTE E SUL PULSANTE “SEGUI” PER RIMANERE AGGIORNATI SUL FILM D’ANIMAZIONE DI SPIDER-MAN!

[widget/movie/33290]