Netflix svela una nuova binge routine, serie tv e film: ecco l’infografica!

Netflix svela una nuova binge routine, serie tv e film: ecco l’infografica!

Di Lorenzo Pedrazzi

I servizi streaming – e in particolare modo Netflix – hanno cambiato il nostro modo di fruire i contenuti sul piccolo schermo: ognuno costruisce il proprio palinsesto, basandosi esclusivamente sui propri gusti e sui propri ritmi. Ciò che ne deriva è un profondo mutamento degli schemi di consumo, un adeguamento dello spettatore alla maggiore libertà e autonomia garantiti dalla piattaforma on-line.

A tal proposito, Netflix ha condotto un’interessante ricerca che svela un’alternanza tra la binge routine (ovvero l’abitudine di guardare tutti gli episodi di una serie tv nel giro di poco tempo) e la fruizione dei film, spesso scegliendo titoli accomunati dal medesimo genere o dalla stessa tematica, che riempiono la pausa tra la fine di uno show e l’inizio di quello successivo. Di conseguenza, molti utenti che guardano Stranger Things scelgono poi di continuare sulla stessa lunghezza d’onda (fantascienza nostalgica) con Super 8, mentre gli spettatori di Daredevil proseguono l’esplorazione del Marvel Cinematic Universe con il suo vero iniziatore, Iron Man; dal canto suo, Orange Is the New Black viene spesso abbinato a Juno, Black Mirror a Inception, e così via.

Il comunicato ufficiale offre maggiori spiegazioni:

Pablo e Tata. Walt e Jesse. Pinot nero e caviale. Alcune cose sono migliori insieme, proprio come accade per l’accoppiata vincente tv e film. Secondo una ricerca condotta da Netflix*, è emerso un nuovo trend nella fruizione dei contenuti: più di 30 milioni di utenti Netflix in tutto il mondo intervallano la propria binge routine con i film.

Dopo aver terminato una serie, la maggior parte degli abbonati a Netflix (59%) si prende una pausa, di solito della durata di tre giorni, prima di dedicarsi alla visione un nuovo show. Durante la pausa, più della metà (61%) guarda un film per mantenere vivo l’appetito da serie, ad esempio abbinano l’irriverente Ali Wong: Baby Cobra al deliziosamente eccentrico Unbreakable Kimmy Schmidt o il comicamente drammatico Juno al drammaticamente comico Orange is the New Black. Seguendo questo trend, Netflix ha anche scoperto che i fan di Black Mirror continuano con le intricate avventure di Inception mentre gli amanti di Stranger Things proseguono con emozioni retrò grazie a Super 8.

“In un costante impegno volto a proporre le programmazioni migliori ai nostri utenti, abbiamo scoperto che i film giocano un ruolo unico nella loro routine di binge watching che è in continua evoluzione”, ha dichiarato Ted Sarandos, Chief Content Officer di Netflix. “È interessante vedere come un terzo dei nostri abbonati segua questo schema così come lo sono i film che quei 30 milioni di persone scelgono di abbinare alle serie, ma ciò che trovo ancora più interessante è la coerenza con cui i nostri membri trasformano il ruolo dei film all’interno della loro esperienza su Netflix”.

All’interno di una ricerca a livello globale su quali siano i film che più spesso vengono guardati al termine di alcune delle serie di punta di oggi, sono emersi abbinamenti interessanti. Dopo aver visto Marvel’s Daredevil, alcuni utenti hanno cercato di mantenere alto il livello di adrenalina passando all’azione con Iron Man. Key West e Roma potrebbero sembrare una coppia non scontata, ma le storie che hanno svelato segreti e bugie hanno portato gli utenti dalla costa temperata di Bloodline alle strade malfamate dell’italiana Suburra. Nel frattempo, i fan di Una mamma per amica rinfrescano lo loro cultura pop e tengono alto il tasso di nostalgia con Colazione da Tiffany e Clueless.

Gli utenti sono passati anche ai docu-film per colmare la propria brama post-binge. Dopo aver visto Narcos, gli spettatori hanno alimentato la propria curiosità sui cartelli con Cartel Land, mentre gli spettatori di Marvel’s Luke Cage hanno continuato a chiedere giustizia con 13TH. Gli appassionati di Making a Murderer si sono tenuti su vere e proprie storie di crimine come The Hunting Ground e Josef Fritzl: Story of a Monster. È interessante notare che, mentre la maggior parte dei telespettatori di Bojack Horsemen ha trottato verso il cabaret, alcuni hanno preso una pausa da questo percorso di autodistruzione con un piccolo auto-aiuto di Tony Robbins: I’m not your Guru.

Un’eccezione a questo schema: le commedie. Quando gli spettatori hanno voglia di un ritmo di intrattenimento diverso, tendono ad abbinare una commedia, soprattutto alle serie piene di adrenalina. Per esempio, gli spettatori del dramma di fantascienza Sense8 si sono orientati verso la commedia romantica Crazy, Stupid, Love prima di passare alla serie successiva, mentre gli amanti di Breaking Bad hanno cercato sollievo con la serie d’azione Kick-Ass.

*Metodologia:
Netflix ha analizzato i dati di visualizzazione di oltre 86 milioni di iscritti in più di 190 paesi nel periodo compreso tra gennaio 2016 e ottobre 2016. La ricerca ha esaminato i cambiamenti negli schemi di visione rispetto ai film e alle serie TV. In questa ricerca, Netflix ha notato che gli abbonati sono passati da una serie (guardando tutte le stagioni a disposizione) all’altra, il 59% delle volte hanno preso almeno una pausa di un giorno con un gap medio di 2,5 giorni. Durante questa pausa, il 61% degli abbonati ha guardato programmi standalone (documentari, film o stand-up special) prima di cominciare a guardare la serie successiva. In totale, il 36% di tutti gli abbonati Netflix ha dimostrato questo comportamento. Gli utenti, per essere inclusi in questa ricerca, non dovevano necessariamente aver completato una serie in un determinato periodo di tempo. Per individuare gli abbinamenti di film e serie, Netflix ha analizzato più di 100 serie TV per identificare quali film venivano associati più frequentemente in ogni mercato. Gli abbinamenti di film non equivalgono ai numeri dell’audience.

Ed ecco l’infografica con gli abbinamenti:

Infografica Binge Pairs def

Vi invitiamo a scaricare la nostra NUOVA APP gratuita di ScreenWeek Blog (per iOSAndroid) per non perdervi alcuna news sul mondo del cinema, senza dimenticarvi di seguire il nostro canale ScreenWeek TV per rimanere costantemente aggiornati.

Inoltre, non perdete la sezione di ScreenWeek dedicata alle serie tv, dove potrete trovare informazioni e dettagli sui vostri show preferiti.

LEGGI ANCHE

Zerocalcare ci parla di Strappare lungo i bordi, la nuova serie Netflix 19 Ottobre 2021 - 17:21

Abbiamo incontrato alla Festa del Cinema di Roma il grande Zerocalcare e con lui abbiamo parlato della serie Netflix Strappare lungo i bordi.

Harry Potter festeggia i 20 anni dalla pubblicazione di ‘La pietra filosofale’ #HarryPotter20 26 Giugno 2017 - 15:45

Il libro che ha dato vita alla saga di Harry Potter, La pietra filosofale, oggi compie 20 anni. Scopriamo le iniziative proposte da Pottermore e Bloomsbury #HarryPotter20

X-Men: Apocalisse – Un viaggio nel passato con un video virale su En Sabah Nur – Update 18 Aprile 2016 - 15:20

Un video virale dedicato a En Sabah Nur aka Apocalisse che si rifà alla serie televisiva della fine degli anni settanta In Search of...

Daisuke Jigen, il film: il Jigen di Lupin III come Léon 28 Novembre 2023 - 9:05

Le nostre impressioni sul film in solitaria di Jigen, il pistolero di Lupin III, disponibile su Prime Video.

Scott Pilgrim – La serie: non è lo Scott Pilgrim che conoscete 27 Novembre 2023 - 8:20

La serie animata Netflix riscrive la storia di Scott Pilgrim del fumetto e del film live action, con risultati sorprendenti.

Batman, la serie animata del 1992: i miei 10 episodi preferiti 22 Novembre 2023 - 9:05

I 10 episodi più memorabili della serie animata di Batman del 1992, di cui è disponibile da ieri su Netflix tutta la prima stagione.

L'annuncio si chiuderà tra pochi secondi
CHIUDI 
L'annuncio si chiuderà tra pochi secondi
CHIUDI