Uno dei classici senza tempo Il Mago di Oz (1939) torna al cinema in un’edizione restaurata che verrà presentata nei cinema sia nella versione doppiata in italiana che in quella originale con sottotitoli italiani, sia in 2D che in 3D.
Il restauro digitale in 4K è stato possibile usando i negativi camera originali Technicolor a tre matrici, in seguito è stata realizzata una conversione in 3D.
La conversione in 3D è stata un progetto lungo e complesso che ha richiesto una scansione ad altissima risoluzione del negativo camera originale Technicolor. L’immagine in 2D restaurata è stata poi trasformata creando una mappa di profondità per ciascun fotogramma per costruire le immagini in 3D e determinare le distanze dal punto di osservazione. È poi seguito un lungo processo (in cui è stato usato il rotoscope) per perfezionare ulteriormente le distanze e stratificare forme e oggetti.
Il trailer sottotitolato in italiano:
La canzone ‘Over the Rainbow‘ è stata scritta appositamente per il film da Harold Arlen, compositore della musica, mentre Yip Harburg ha scritto il testo. La produzione aveva considerato di tagliarla dal film.
Gli spunti di riflessione per gli studenti delle scuole primarie:
Dall’11 dicembre 2016 è possibile vedere nelle sale la versione restaurata di Il Mago di Oz.
Vi invitiamo a scaricare la nostra NUOVA APP gratuita di ScreenWeek Blog (per iOS e Android) per non perdervi alcuna news sul mondo del cinema, senza dimenticarvi di seguire il nostro canale ScreenWeek TV per rimanere costantemente aggiornati.
ScreenWEEK è anche su Facebook, Twitter e Instagram.