Il manga di Hisaya Nakajo, Hanazakari no kimitachi e meglio conosciuto nella forma contratta Hana-Kimi (pubblicato nel 2006 da Dynit), è stato uno shojo di grande successo che ha dato vita a quattro telefilm live action: uno taiwanese (2006), uno giapponese dove troviamo nel panni di Izumi il famoso attore Shun Oguri (2007), un remake giapponese con Atsuko Maeda del gruppo AKB48 (2011) e uno sud-coreano (2012).
La storia di Mizuki Ashiya che tornata dagli Stati Uniti in Giappone, decide di farsi passare per un maschio per entrare nella scuola per ragazzi, l’Osaka Gakuen frequentata dal suo idolo Sano Izumi è stata adattata in un videogioco per smartphone dallo sviluppatore Voltage.
I giocatori dovranno giocare nel ruolo di Mizuki, da mercoledì è stata lanciata la campagna di pre-registrazione, più giocatori si registreranno maggiori saranno gli oggetti disponibili una volta lanciato il gioco, tra cui i love passes (che possono essere usati per far progredire la storia), diamanti e un nuovo avatar.
L’app sarà disponibile sia per iOS che Android.
Fonti Natalie, ANN, Hana-kimi Voltage
Vi invitiamo a scaricare la nostra NUOVA APP gratuita di ScreenWeek Blog (per iOS e Android) per non perdervi alcuna news sul mondo del cinema, senza dimenticarvi di seguire il nostro canale ScreenWeek TV per rimanere costantemente aggiornati.
ScreenWEEK è anche su Facebook, Twitter e Instagram.