GUARDA ANCHE: Il primo trailer di Dunkirk
Non è ancora ufficiale, ma varie fonti consultate da SlashFilm sostengono una preview di Dunkirk sarà associata alle copie IMAX in 70mm di Rogue One: A Star Wars Story: gli spettatori potranno assistere al prologo del film di Christopher Nolan, della durata di 7 minuti, in maniera non dissimile da quanto successe con Il Cavaliere Oscuro e il relativo sequel.
Si tratta di una manciata di sale in tutto il Nordamerica, poiché sono pochi i cinema attrezzati per la proiezione in 70mm (Rogue One, peraltro, non è stato nemmeno girato in quel formato, ma Disney ne ha pianificato l’uscita in più di una dozzina di sale IMAX che lo supportano).
Ecco l’elenco dei cinema: sono tutti statunitensi tranne uno, che si trova in Canada.
Alabama
IMAX, US Space & Rocket Center
IMAX Dome, McWane Center
California
AMC Universal CityWalk Stadium 19 & IMAX – Universal City
Esquire IMAX – Sacramento
Hackworth IMAX Dome, The Tech Museum
Florida
IMAX Dome, Museum of Science & Industry
Iowa
Blank IMAX Dome, Science Center Iowa
Indiana
IMAX, Indiana Stare Museum
Minnesota
IMAX Theatre, Minnesota Zoo
Missouri
OMNIMAX, St. Louis Science Center
Pennsylvania
Tuttleman IMAX, The Franklin Institute
Texas
Omni Theatre Fort Worth Museum of Science & History
Canada
Kramer IMAX, Saskatchewan Science Centre
Il prestigioso cast include Tom Hardy, Kenneth Branagh, Cillian Murphy e il premio Oscar Mark Rylance, ma i personaggi principali sono stati affidati ad attori esordienti e poco noti, ovvero Fionn Whitehead, Jack Lowden, Aneurin Barnard e persino Harry Styles degli One Direction.
Le informazioni sul film sono ancora piuttosto scarse, ma sappiamo che sarà un thriller d’azione ambientato nella cittadina francese di Dunkerque, durante l’evacuazione dell’esercito Alleato (oltre un milione tra soldati inglesi, francesi e belgi) attraverso il canale della Manica per sfuggire ai tedeschi, nelle prime fasi della Seconda Guerra Mondiale, tra il 27 maggio e il 4 giugno del 1940; sempre a Dunkerque, peraltro, fu siglato anche il trattato tra Inghilterra e Francia per creare un fronte unico contro la minaccia nazista. La sceneggiatura è opera dello stesso Nolan.
Il regista inglese potrà contare su collaboratori di grande qualità: Hans Zimmer comporrà la colonna sonora, mentre Hoyte van Hoytema (Interstellar, La talpa, Lei) è il direttore della fotografia. Dunkirk è girato parzialmente in 65mm e parzialmente in IMAX 65mm, “per garantire il massimo della qualità visiva e un’immersione ad alto impatto”, quindi Hoytema ha modo di lavorare con il formato IMAX in misura persino maggiore rispetto a Interstellar.
L’uscita di Dunkirk nelle sale americane è fissata per il 21 luglio 2017.
Fonte: Collider
Vi invitiamo a scaricare la nostra NUOVA APP gratuita di ScreenWeek Blog (per iOS e Android) per non perdervi alcuna news sul mondo del cinema, senza dimenticarvi di seguire il nostro canale ScreenWeek TV per rimanere costantemente aggiornati.
CLICCA SUL PULSANTE “SEGUI” PER RICEVERE GLI AGGIORNAMENTI DI DUNKIRK!
[widget/movie/33717]
[widget/artist/2019]