Addio a Debbie Reynolds, leggenda di Hollywood e madre di Carrie Fisher

Addio a Debbie Reynolds, leggenda di Hollywood e madre di Carrie Fisher

Di Lorenzo Pedrazzi

Un altro lutto colpisce la famiglia di Carrie Fisher: sua madre Debbie Reynolds si è spenta ieri a Los Angeles, colpita da un ictus durante l’organizzazione del funerale di Carrie. Il figlio Todd ha rivelato che le sue ultime parole sono state: «Voglio solo stare con Carrie».

Nata nel 1932 a El Paso, Debbie Reynolds fu scritturata a soli 15 anni dalla MGM, che rimase impressionata dalla sua bellezza candida e raffinata. Esordì in Vorrei sposare (1948) di Bretaigne Windust, proseguendo poi tra il 1950 e il 1951 con The Daughter of Rosie O’Grady, Tre piccole parole, Due settimane d’amore e Mr. Imperium, ma il grande successo arrivò nel 1952 con il capolavoro Cantando sotto la pioggia di Stanley Donen, al fianco di Gene Kelly.

GTY_debbie_reynolds_carrie_fisher_ml_160518_16x9_992

In seguito, tra gli anni Cinquanta e i Sessanta, si affermò come uno dei volti più emblematici della commedia americana, interpretando film come La tentazione del signor Smith (1958) di Blake Edwards, Il piacere della sua compagnia (1961) di George Seaton e Divorzio all’americana (1967) di Bud Yorkin, ma fu con il musical Voglio essere amata in un letto d’ottone (1964) che ottenne la nomination agli Oscar come Migliore Attrice Protagonista. Negli ultimi trent’anni si segnalano invece le sue apparizioni in film come Guardia del corpo (1992), Tra cielo e terra (1993), In & Out (1997) e Dietro i candelabri (2013), oltre al ruolo della madre di Grace Adler nella sit-com Will & Grace.

Ricordiamola con questa memorabile scena di Cantando sotto la pioggia, dove Debbie Reynolds dimostra tutto il suo talento:

Fonti: ComingSoon.net; Repubblica.it

LEGGI ANCHE

Jamie Foxx accusato di molestie sessuali a New York 23 Novembre 2023 - 10:00

L'attore è stato citato in giudizio per un caso di molestie di cui sarebbe stato protagonista a New York nel 2015

Home Education – Le Regole del Male in anteprima al Fantasticon, ci saranno Andrea Niada e Rocco Fasano 22 Novembre 2023 - 19:52

Home Education - Le Regole del Male sarà presentato in anteprima al Fantasticon, alla proiezione parteciperanno Andrea Niada e Rocco Fasano.

Angoulême 2024: Annunciati i primi ospiti, le mostre e le novità della 51a edizione 18 Novembre 2023 - 14:00

Dai vincitori dei Premi Goscinny alle mostre del Festival International de la Bande Dessinnéè d’Angoulême, agli annunci delle presenze di Hiroaki Samura, Moto Hagio, Shin'ichi Sakamoto e Rintarô.

Friends: anche Lisa Kudrow e Courteney Cox ricordano Matthew Perry 16 Novembre 2023 - 12:43

Anche Lisa Kudrow e Courteney Cox hanno pubblicato sui social i loro tributi a Matthew Perry, scomparso improvvisamente lo scorso 28 ottobre.

Daisuke Jigen, il film: il Jigen di Lupin III come Léon 28 Novembre 2023 - 9:05

Le nostre impressioni sul film in solitaria di Jigen, il pistolero di Lupin III, disponibile su Prime Video.

Scott Pilgrim – La serie: non è lo Scott Pilgrim che conoscete 27 Novembre 2023 - 8:20

La serie animata Netflix riscrive la storia di Scott Pilgrim del fumetto e del film live action, con risultati sorprendenti.

Batman, la serie animata del 1992: i miei 10 episodi preferiti 22 Novembre 2023 - 9:05

I 10 episodi più memorabili della serie animata di Batman del 1992, di cui è disponibile da ieri su Netflix tutta la prima stagione.

L'annuncio si chiuderà tra pochi secondi
CHIUDI 
L'annuncio si chiuderà tra pochi secondi
CHIUDI