I 10 FILM più belli 2016 secondo Roberto Recchioni

I 10 FILM più belli 2016 secondo Roberto Recchioni

Di Roberto Recchioni

LE 5 SERIE TV PIU’ BELLE DEL 2016 PER ROBERTO RECCHIONI

Quali sono stati i 10 Film più amati nel 2016 da Roberto Recchioni, collaboratore di ScreenWeek (QUI le sue ultime recensioni)? Ecco la sua personale Top10!

 

PREMESSA N°1: in questa classifica non appaiono Creed, Jobs e The Hateful Eight perché lo scorso anno ho barato e li inseriti nei film del 2015 (essendo usciti nel 2015 in USA ma nel 2016 da noi).

PREMESSA N°2: come sempre, dieci posizioni sono troppo poche, quindi mi gioco qualche pari merito.

OUIJA-2

N.10
OUIJA – L’ORIGINE DEL MALE
I prequel di solito sono anche più problematici dei sequel. Non è questo il caso.
Mike Flanagan continua a dimostrarsi una delle voci più interessanti e misconosciute del panorama orrorifico.

MAN IN THE DARK 
Creare un nuovo franchise nel genere horror non è semplice. Alvarez lo fa in scioltezza, somministrando qualche bel colpo allo stomaco.

man-in-the-dark-1

N.9
GREEN ROOM
Ho un debole per i film di assedio e questo è un ottimo film d’assedio con delle svolte sorprendenti.

THE VVITCH
È del 2015 ma da noi è arrivato con enorme ritardo. Splendido, lentissimo, film funereo. Con un finale meraviglioso.

green-room-cover

N.8
LO CHIAMAVANO JEEG ROBOT
Non è stato il primo segno del risveglio del cinema italiano, ma è sicuramente il più importante. Gabriele Mainetti ha raccolto tutto quello che meritava.

Lo Chiamavano Jeeg Robot Nuovo Poster Italiano

N. 7
VELOCE COME IL VENTO
Splendida storia di sport e di rivalsa, nella tradizioni di tante pellicole simili americane. Ben girato e splendidamente interpretato. A differenza di Jeeg, ha raccolto meno di quanto meritasse.

Veloce_come_il_vento_Stefano_Accorsi

N. 6
ROGUE ONE: A STAR WARS STORY
Il film che ha ridato la speranza a tutti quelli che l’avevano persa dopo Episodio VII.

13 HOURS: THE SECRET SOLDIERS OF BENGHAZI
Michael Bay che fa il serio. E dimostra che come gestisce gli spazi grandi lui, non li gestisce nessuno.

rogue-one-c2

N. 5
THE NICE GUYS
Shane Black che fa Shane Black. Con un cast di attori magnifici. Classico istantaneo.

the-nice-guys-cover

N.4
THE NEON DEMON
L’apoteosi dell’approccio estetico di Refn al servizio di una storia degna di un horror di serie zeta. Meraviglioso, terribile, sbagliato, seducente.

The Neon Demon

N.3
ANIMALI NOTTURNI
Altro film di purissima estetica messa però al servizio di una storia bellissima (merito del libro), una sceneggiatura perfetta (merito di Tom Ford, che oltre ad averlo meravigliosamente diretto lo ha anche scritto) e un cast in stato di grazia.

Animali Notturni

N°2
SULLY
Clint Eastwood ricorda al mondo cos’è il cinema. Punto.

Sully

N.1
HELL OR HIGH WATER
Il miglior film dell’anno non è passato al cinema ma su Netflix. Comodo perché potete andarvelo a vedere anche subito. David Mackenzie e quel geniaccio di Taylor Sheridan non fanno nulla di complicato o originale, ma lo fanno così bene da strapparti il cuore. La colonna sonora di Nick Cave e Warren Ellis è la ciliegina sulla torta.

hell-or-high-9

QUALI SONO STATI I VOSTRE?

Leggi anche: le TOP 10 di DanieleFilippo e Lorenzo

Potete creare anche voi la vostra classifica personale: andate su ScreenWeek.it, loggatevi o create in pochi istanti il VOSTRO PROFILO, e poi andate nella sezione LISTE. Seguite il percorso guidato, e in pochi click potrete farlo anche voi! 

Vi invitiamo a scaricare la nostra NUOVA APP gratuita di ScreenWeek Blog (per iOSAndroid) per non perdervi alcuna news sul mondo del cinema, senza dimenticarvi di seguire il nostro canale ScreenWeek TV per rimanere costantemente aggiornati.

ScreenWeek è anche su Facebook, Twitter e Instagram #SwTop10

LEGGI ANCHE

Godzilla Minus One, la recensione di Roberto Recchioni 2 Dicembre 2023 - 12:22

Godzilla Minus One è arrivato nelle sale italiane. Ecco la recensione di Roberto Recchioni.

Un dialogo immaginario per raccontare Assassinio a Venezia a chi non sa nulla di Hercule Poirot e Agatha Christie 12 Settembre 2023 - 15:24

In questo nuovo dialogo immaginario, Roberto Recchioni ci parla di Assassinio a Venezia, di Hercule Poirot e di Agatha Christie.

Tre colori – Film blu, la recensione di Roberto Recchioni 11 Settembre 2023 - 12:07

Roberto Recchioni ci parla di Tre colori - Film blu, il capolavoro del 1993 diretto da Krzysztof Kieślowski.

Un dialogo immaginario per raccontare The Nun II a chi non ha mai visto un film del Conjuring Universe 6 Settembre 2023 - 15:36

In questo nuovo dialogo immaginario, Roberto Recchioni ci parla di The Nun II e del Conjuring Universe.

Un piccolo Batman per un grande Bat-Natale: il film animato di Natale (con Batman) 9 Dicembre 2023 - 8:51

Quella volta che Damian Wayne, il figlio di Batman, ha dovuto salvare il Natale di Gotham City.

Justice League, la serie animata: i miei episodi preferiti 5 Dicembre 2023 - 12:50

I nostri episodi preferiti della prima stagione di Justice League, la serie animata, disponibile su Netflix.

Daisuke Jigen, il film: il Jigen di Lupin III come Léon 28 Novembre 2023 - 9:05

Le nostre impressioni sul film in solitaria di Jigen, il pistolero di Lupin III, disponibile su Prime Video.

L'annuncio si chiuderà tra pochi secondi
CHIUDI 
L'annuncio si chiuderà tra pochi secondi
CHIUDI