SerieTV News

Speciale Inumani: chi sono i nuovi supereroi del MCU

Pubblicato il 23 novembre 2016 di Andrea Suatoni

LEGGI ANCHE: VIN DIESEL INTERPRETERA’ FRECCIA NERA DEGLI INUMANI?

Accantonata (ma non ancora del tutto…) l’idea di un film, il progetto Inhumans è rinato a nuova vita con l’idea di una miniserie televisiva: su ABC, da settembre 2017, debutterà la serie dedicata alla Famiglia Reale Inumana. Ma c’è di più: i primi due episodi (su un totale di otto) verranno presentati in anteprima, a partire da venerdì 1 settembre 2017, nei cinema IMAX, garantendo una qualità e un tono (e un budget…!) cinematografici.

GLI INUMANI NEL MCU

I protagonisti della serie apparterranno alla razza degli inumani, già nota ai fan del MCU (Marvel Cinematic Universe, l’universo unito che ricomprende in un unica cosmologia le serie ABC, le serie Marvel/Netflix e tutte le produzioni cinematografiche attorno agli Avengers) principalmente a causa della serie Agents of S.H.I.E.L.D., che annovera fra i suoi membri alcuni individui “potenziati”: attraverso antichi esperimenti degli alieni Kree, alcuni esseri umani sono impercettibilmente mutati e racchiudono nel proprio DNA la possibilità di sviluppare superpoteri e/o vistose mutazioni fisiche se sottoposti alle Nebbie Terrigene, un mutageno alieno mortale per i normali umani.

In Agents of S.H.I.E.L.D. Skye/Daisy/Quake è una inumana, i cui poteri provocano onde sismiche; mentre Elena “Yo-Yo” Rodriguez riesce ad essere iperveloce. Ma i poteri dei personaggi minori che abbiamo conosciuto vanno dalla telecinesi alla pirocinesi, dalla lettura del futuro all’immortalità, dal poter moltiplicare il proprio corpo al teletrasporto: ogni inumano è differente da ogni altro, a volte anche a seguito di vistose mutazioni fisiche.

Introdotti a pieno titolo nelle trame del MCU, gli inumani sono oggi una razza di individui che cercano un proprio posto nel mondo e la cui esistenza è regolata dagli Accordi di Sokovia, un trattato internazionale che stabilisce l’obbligatorietà di dichiarare i propri superpoteri all’autorità (ed in particolare per gli inumani, l’obbligatorietà di indossare costantemente un segnalatore di posizione); sono visti con paura e spesso con disprezzo dalla gente comune, che spesso li teme, li invidia e lo odia al tempo stesso.

LA FAMIGLIA REALE INUMANA

Gli inumani “classici” presenti nei fumetti non sono ancora entrati a far parte del MCU: ma le comunicazioni dei Marvel Studios ci fanno sapere che saranno proprio loro i protagonisti della miniserie. Probabilmente la Famiglia Reale verrà leggermente riassemblata per adattarla meglio al media televisivo, ma attualmente abbiamo un’alta probabilità di vedere i seguenti personaggi:

FRECCIA NERA, re degli inumani, la cui voce ha un enorme, quasi incontrollabile, potere distruttivo: gli è praticamente impossibile pronunciare anche solo una singola parola, pena la distruzione totale di tutto (e tutti) attorno a sé.

MEDUSA, la moglie di Freccia Nera, l’altera regina che parla in nome del re e cui le Nebbie Terrigene hanno donato il totale controllo dei suoi capelli, che crescono lunghissimi ed incredibilmente forti.

AHURA, figlio di Freccia Nera e Medusa, è il giovane erede al trono degli inumani: i suoi enormi poteri, che ne hanno causato la pazzia in tenera età (poi curata grazie ai poteri di sua cugina Luna Maximoff), comprendono una limitata forma di telepatia insieme alla capacità di provocare la morte con il solo pensiero.

KARNAK, cugino di Freccia Nera, ha il potere di riuscire a capire istantaneamente il punto debole di qualsiasi persona o cosa, anche in senso metafisico o figurato (come la risoluzione di un problema o una crisi); nei fumetti è riuscito a trovare anche una scappatoia dalla morte, dopo essersi suicidato intuendo un terribile destino per la sua razza.

GORGON, la guardia del corpo personale dei reali e anch’esso cugino di Freccia Nera; l’esposizione alle Nebbie Terrigene gli ha donato una enorme forza ed ha trasformato le sue gambe in zampe dotate di zoccoli.

CRYSTAL, sorella della regina, ha fatto parte nei fumetti sia dei Fantastici 4 che degli Avengers; i suoi poteri le consentono il controllo di tutti e 4 gli elementi fondamentali. Ha sposato Pietro Maximoff, il Quicksilver degli Avengers, da cui ha avuto la figlia; in seguito al divorzio, anni dopo è stata data in sposa al Kree Ronan l’Accusatore (visto anche nel film Guardians of the Galaxy) per motivi politici.

LUNA, figlia preadolescente di Crystal e Quicksilver, è stata sottoposta da quest’ultimo ad un sovradosaggio di Nebbie Terrigene, che le ha donato il potere di interagire con le emozioni degli individui a suo piacimento in una sorta di totale controllo mentale a livello empatico.

TRITON, fratello di Karnak e quindi anch’esso cugino del re, ha ricevuto dalle Nebbie un’aspetto che ricorda quello di un mostro acquatico e la capacità di respirare sott’acqua, divenuta il suo elemento primario.

MAXIMUS IL FOLLE, il fratello di Freccia Nera: si tratta spesso del villain da sconfiggere, totalmente pazzo a causa della sua straordinaria intelligenza (dovuta all’esposizione alla Nebbie Terrigene): nei fumetti ha spesso cercato di usurpare il trono del fratello, finendo poi per diventare suo alleato in seguito alla necessità di far fronte alla (letteralmente) fine dell’universo.

LOCKJAW, un inumano che è stato trasformato, anche a livello intellettivo, in un enorme bulldog dalle Nebbie e che ha il potere di teleportare sé stesso e chiunque altro ovunque voglia.

LEGGI ANCHE: ALCUNI INUMANI CLASSICI NELLA QUARTA STAGIONE DI AGENTS OF S.H.I.E.L.D.?

Vi invitiamo a seguire il nostro canale ScreenWeek TV per rimanere costantemente aggiornati sulle principali notizie riguardanti il mondo del Cinema. È inoltre disponibile la nostra nuova App per Mobile.

Inoltre, non perdete la nuova sezione di ScreenWeek dedicata alle serie tv, dove potrete trovare informazioni e dettagli sui vostri show preferiti.