La ragazza del treno, il thriller di Tate Taylor (The Help) basato sull’omonimo romanzo di Paula Hawkins, bestseller in tutto il mondo, si conferma come il film leader della classifica italiana per il secondo weekend consecutivo.
Si parla di altri 1.15 milioni di euro raccolti dal film negli ultimi quattro giorni, con una media ancora discreta di 2500 euro per copia e un totale raggiunto di 3.3 milioni di euro. Nel mondo il thriller con Emily Blunt è a quota 145 milioni di dollari, dopo averne incassati circa 75 milioni solamente in patria (budget 45 milioni). Riuscirà a chiudere sopra i 200 milioni?
La piccola sorpresa del nostro weekend è stata è la seconda posizione della commedia Masterminds – I geni della truffa diretta da Jared Hess, con un cast di importanti nomi della commedia americana: Zach Galifianakis (Una Notte da Leoni) Owen Wilson, Kristen Wiig e Jason Sudeikis. Nel weekend il film ha incassato 989mila euro nei 255 schermi a disposizione, con la miglior media della Top10: ben 3800 euro! Questo significa che dopo cinque giorni nelle sale, visto che è uscito di mercoledì, Masterminds è a quota 1.1 milioni di euro e quasi 200mila spettatori sono già corsi in sala a vederlo.
Ottimo terzo posto per Doctor Strange, al suo terzo weekend di programmazione. Altri 743mila euro per il Signore delle Arti Mistiche, che arriva a quota 6.67 milioni di euro (1 milione di spettatori), risultato già superiore a precedenti film dell’MCU quali Ant-Man (4.7 milioni), Guardiani della Galassia (5.6 milioni), e vicinissimo a Captain America: The Winter Soldier (7.1 milioni), che supererà anche in termini di spettatori durante la settimana.
Negli USA il film è rimasto in testa alla classifica e sono 153 i milioni di dollari incassati in dieci giorni, per un totale globale aggiornato di 492 milioni di dollari. Un ottimo riscontro per un personaggio che ritroveremo spesso nell’Universo Marvel.
Proseguendo troviamo un’altra commedia esordiente. È Come vuoi che sia, il ritorno di Edoardo Leo dietro e davanti la macchina da presa, questa volta accompagnato da Anna Foglietta e Rocco Papaleo. Si parla di 726mila euro raccolti nei quattro giorni (media 1800 euro), che diventano quasi 900mila con l’incasso del mercoledì. Un risultato discreto, pronto a crescere con il passaparola già dai feriali visti i precedenti risultati delle commedie di Leo.
Tra le nuove proposte in sala segnaliamo Fai bei Sogni, il nuovo film di Marco Bellocchio con Valerio Mastrandrea e Berenice Bejo (455mila euro, media 2100 euro) e lo stravagante A Spasso con Bob, a quota 392mila euro (2mila euro la media). 21esima posizione per Knight of Cups di Terrence Malick (64mila euro in cinque giorni, media di circa 2400 euro).
Scopri la classifica completa su Cineguru.
Vi invitiamo a scaricare la nostra NUOVA APP gratuita di ScreenWeek Blog (per iOS e Android) per non perdervi alcuna news sul mondo del cinema, senza dimenticarvi di seguire il nostro canale ScreenWeek TV per rimanere costantemente aggiornati.
CLICCATE SULLA SCHEDE SOTTOSTANTI PER VOTARE I FILM E MOLTO ALTRO!