LEGGI ANCHE: Star Wars: Il risveglio della Forza – Eddie Redmayne parla del suo provino per il ruolo di Kylo Ren
Si continua a parlare di Star Wars: Il risveglio della Forza, il film diretto da J.J. Abrams che ha inaugurato la nuova trilogia di Star Wars, saga creata nei lontani anni ’70 da George Lucas. È da poco disponibile la Collector’s Edition del film, che vi ricordiamo potete acquistare su Amazon.it.
[AMAZONPRODUCTS asin=”B01KBK3SFC” partner_id=”swfilippo-21″]
Moltissimi i contenuti extra che accompagnano questo nuova versione home video, tra cui il commento audio di J.J.Abrams, grazie al quale abbiamo appreso alcune curiosità riguardanti il film e la sua lavorazione. Le trovate qui sotto:
Tra i momenti più divertenti del film, c’è sicuramente l’ok tra BB-8 e Finn. Prima di tutto non si tratta di un dito medio, come molti hanno ipotizzato ma di un “pollice”. l’idea è di John Lasseter, direttore creativo della Pixar e dei Walt Disney Studios, che durante la lavorazione ha suggerito di aggiungere un pizzico di fisicità al droide.
Il set dell’incontro tra Han Solo e il figlio Ben è stato realizzato interamente con l’aiuto della grafica digitale, questo perché durante la lavorazione il regista non era sicuro dello scenario che avrebbe fatto da sfondo a questa scena. Si è dunque optato per un green screen modificato successivamente.
Gran parte di voi ricorderà l’incidente accaduto ad Harrison Ford che ha causato un ritardo di ben sei mesi sulla lavorazione del film. L’attore aveva però già girato alcune scene tra cui la famosissima “Chewbe, siamo a casa!“. In 60 giorni i suoi capelli erano cresciuti e per non perdere il materiale girato si è deciso di ritoccare digitalmente quelle scene per rendere più omogeneo il suo aspetto.
Han Solo e Leia Organa dovevano salutarsi in modo differente, con uno scambio di battute. Solo: “Devo dirti una cosa” Leia: “Me la dirai quando torni”. Secondo il regista questo dialogo rendeva la morte di Solo troppo telefonata.
Ricordate i primi rumor sull’opening del film? Erano veri. Inizialmente la pellicola doveva aprirsi con la spada laser di Luke Skywalker che vagava nello spazio, lo spettatore avrebbe seguito il viaggio di quest’arma, terminato nelle mani di Maz Kanata.
Nel momento in cui Rey tocca la spada laser di Luke ha una serie di visioni. Tra queste doveva esserci anche lo scontro tra Luke Skywalker e Darth Vader a Cloud City. J.J. Abrams ha poi deciso di soffermarsi sul passato della ragazza.
Rivedremo gran parte dei protagonisti di Star Wars: Il risveglio della Forza in Star Wars: Episodio VIII. L’uscita del film, diretto da Rian Johnson, è prevista per il 17 dicembre 2017.
Vi invitiamo a scaricare la nostra NUOVA APP gratuita di ScreenWeek Blog (per iOS e Android) per non perdervi alcuna news sul mondo del cinema, senza dimenticarvi di seguire il nostro canale ScreenWeek TV per rimanere costantemente aggiornati.