Cinema Attualità Poster & Immagini Trailer & Video
GUARDA ANCHE: Ghost in the Shell – Scarlett Johansson nel primo incredibile TRAILER!
C’era molta attesa nei confronti del primo trailer di Ghost in the Shell, trasposizione in live-action dell’omonimo manga di Masamune Shirow, talmente tanta che il video è stato presentato durante una première mondiale, che si è svolta ieri in quel di Tokyo.
Presente, ovviamente, la protagonista Scarlett Johansson. Con lei anche il regista e attore Takeshi Kitano, che nel film interpreta Daisuke Aramaki, e il regista Rupert Sanders (Biancaneve e il Cacciatore), che ha sottolineato quanto l’attrice sua perfetta nel ruolo di Motoko nonostante la sua scelta abbia scatenato le consuete accuse di whitewashing. Polemiche fondamentalmente inutili
Penso che sia la migliore attrice della sua generazione. L’ho adorata in Lost in Translation e Under the Skyn, la sua bellezza nasconde un lato duro, perfetto per il ruolo. Allo stesso tempo è stata in grado di donare al personaggio il necessario lato umano. Il film ha un lato investigativo ma la sua natura è quella della storia di formazione.
Nel presentare il video, l’attrice ha detto:
Quando lavoro ad un film, la mia speranza è sempre quella di riuscire a connettermi con gli spettatori nell’oscurità della sala cinematografica e di fare in modo che loro riescano a fuggire in un mondo che abbiamo creato per loro. La mia speranza per i fan che è che riescano a partire per un viaggio che non sarà solo esplosivo ed emozionante ma permetterà loro di riflettere e di diventare più curiosi su loro stessi.
Ecco le foto:
Protagonista e regista hanno inoltre partecipato ad un Q&A. Scarlett Johansson ha parlato della sua esperienza: non avevo mai visto l’anime o letto il manga e una volta ricevuta la sceneggiatura ha sentito una grande responsabilità, non era sicura di essere la persona giusta per il film. La protagonista della storia, però, è riuscita a convincerla. Il suo percorso è simile a quello di altre eroine viste in pellicole come Alien o Terminator 2. Durante la lavorazione l’attrice si è soffermata sulla costruzione del personaggio, cercando di non considerare il progetto un “semplice” film di fantascienza.
Ci sarà un sequel? Come ha specificato il regista Rupert Sanders, ma l’universo di Ghost in the Shell è talmente vasto che ci sono senza ombra di dubbio altre storie da raccontare. Qui sotto trovate il video:
Durante la serata sono inoltre state mostrate due clip del film. La prima incentrata sul personaggio di Takeshi Kitano, intento a salvarsi dall’aggressione di tre sicari. La seconda, invece, mostrava la protagonista intenta ad interrogare un cyborg. Parlando del film, Takeshi Kitano ha detto di aver accettato solo dopo essersi assicurato di non dover recitare in inglese (nel film, infatti, il suo personaggio parla in giapponese, sottotitolato). Altra condizione non dover imparare la battute e avvalersi di suggeritori e cartelli sul set.
Presente anche Roberto Recchioni, collaboratore del nostro sito con le sue recensioni e vignette esclusive. Positivo il suo parere sul trailer, qui sotto alcuni video pubblicati sul suo account Facebook:
Grazie al sito IGN, possiamo inoltre dare un’occhiata alla scena di apertura del film:
Tra gli ospiti anche Hideo Kojima, autore di videogiochi come Metal Gear.Ecco le foto pubblicate sul suo account Twitter:
I came to “GHOST IN THE SHELL” event, not “The Neon Demon”.
Photo with Avi-san. #GITStokyo pic.twitter.com/WLnJmPRN0t— HIDEO_KOJIMA (@HIDEO_KOJIMA_EN) 13 novembre 2016
Concludiamo con un’immagine delle t-shirt ad edizione limitata distribuite durante l’evento:
The limited edition #GITSTokyo t-shirt from @drxromanelli & #CaliDeWitt has arrived. pic.twitter.com/SG5EzbpyK8
— Ghost In The Shell (@GhostInShell) 12 novembre 2016
Il manga ricordiamolo, segue le vicende della Sezione 9, un’organizzazione antiterroristica che opera nel Giappone del futuro, specializzata nella risoluzione di crimini informatici e tecnologici. A capo della Sezione 9 c’è l’agente Motoko Kusanagi, il cui corpo è stato interamente sostituito da protesi artificiali; anche i suoi colleghi sono equipaggiati con impianti cibernetici, ma conservano ancora il loro corpo originale. Al di là della sua componente spettacolare, il manga è caratterizzato da profonde riflessioni esistenziali legate al rapporto tra umanità e tecnologia, e alla progressiva fusione di queste due sfere.
Nel cast figurano anche Michael Pitt (l’Uomo che Ride). Takeshi Kitano (Daisuke Aramaki), Juliette Binoche (Dr. Ouelet), Pilou Asbæk (Batou) e Kaori Momoi. I membri della Sezione 9 sono interpretati da Chin Han, Danusia Samal, Lasarus Ratuere, Yutaka Izumihara e Tuwanda Manyimo. Il regista è Rupert Sanders (Biancaneve e il Cacciatore), mentre Bill Wheeler (Il fondamentalista riluttante) e Jonathan Herman (Straight Outta Compton) hanno scritto la sceneggiatura.
La produzione di Ghost in the Shell è a cura della Dreamworks e di Steven Spielberg, grande fan del manga. L’uscita americana è prevista per marzo 2017.
CLICCA SU SEGUI PER NON PERDERTI GLI AGGIORNAMENTI SU GHOST IN THE SHELL!
[widget/movie/5339]