G come Giocare, il salone del giocattolo più grande d’Italia aprirà le porte al divertimento da venerdì 18 a domenica 20 novembre 2016, nel padiglione 3 di Fieramilanocity (Viale Colleoni). Se i vostri bambini non hanno ancora scritto la letterina a Babbo Natale, qui avranno di che sbizzarrirsi.
A questa fantastica fiera parteciperanno più di 100 espositori, provenienti da tutto il mondo: trenini, piste di automobiline, peluche e bambole, videogiochi, costruzioni, giochi da tavolo e chi più ne ha più ne metta.
Tra le tante novità, sicuramente da non perdere è il puzzle più grande del mondo, realizzato da Ravensburger e presentato per la prima volta in Italia. Per creare quest’opera d’arte in pezzi, sono stati utilizzati più di 40.000 puzzle. L’operato è un puzzle da sette metri di lunghezza e due di altezza che rappresenta dieci riquadri dedicati ai grandi film d’animazione Disney. Ma non è finita qui! Per gli amanti delle epiche battaglie spaziali ci sarà la Star Wars Arena, animata dagli eroi di Star Wars con cui scattare delle fantastiche foto ricordo.
G!come Giocare promuove inoltre il progetto Gioco Anch’io: in una vasta area saranno disponibili giochi e giocattoli, che per le loro caratteristiche specifiche, possono essere particolarmente adatti anche a bambini con differenti gradi di disabilità. Tuttavia non si tratta di giochi per bambini diversamente abili, ma di giochi per tutti, disabili e non. “Gioco Anch’io” infatti, punta a far emergere questa caratteristica di universalità dei giocattoli e del gioco. Accanto allo spazio dedicato al gioco psicologi e pedagogisti risponderanno alle domande dei genitori, mentre il team dell’Istituto Italiano di Sicurezza dei Giocattoli consiglierà sui giocattoli più sicuri e adatti ai bambini. In più grazie alla Commissione Difesa Vista, durante la manifestazione, sia gli adulti che i bambini potranno farsi controllare gratuitamente la vista.
A G!come Giocare sarà anche possibile provare l’ebrezza della velocità con i roller skate di Soy Luna, oltre all’amatissima Ghisalandia: la pista urbana animata dalla Polizia Locale di Milano, che insegna agli automobilisti e motociclisti di oggi e di domani il rispetto della segnaletica e dell’educazione stradale, grazie ad automobiline, motociclettine elettriche e biciclette.
Qui sotto alcune informazioni riguardo all’appuntamento dedicato al gioco ed al divertimento per tutta la famiglia:
– Tel. 02/39210458 – 800126970
– sito Ufficiale: gcomegiocare.it
– Orari: dalle 10.00 alle 20.00
– Ingresso: intero adulto 10 euro, ridotto con iscrizione alla newsletter 6 euro.
– Bambini fino a 14 anni 1 euro – gratis per bambini al di sotto dei 2 anni.
Vi invitiamo a seguire il nostro canale ScreenWeek TV per rimanere costantemente aggiornati sulle principali notizie riguardanti il mondo del Cinema. È inoltre disponibile la nostra nuova App per Mobile.