Dopo l’acquisizione di società fruttuose come Pixar, Marvel e Lucasfilm, la Disney ha quasi ottenuto il monopolio sul nostro immaginario collettivo, soprattutto se consideriamo che possedeva già tutte le creazioni autoctone (i classici disneyani, Topolino, Paperino, ecc.) e altri prodotti di vasta notorietà come i Muppet, Winnie the Pooh e Tron, giusto per citarne alcuni. I film degli studios sopracitati (cui si aggiungono le produzioni targate Walt Disney Pictures e Walt Disney Animation) sono sufficienti a infrangere i record annuali della Casa di Topolino, ma ora la compagnia mira a espandere il proprio impero anche nei territori dello streaming on-line.
TechCrunch segnala infatti che Disney sta prendendo in considerazione l’idea di rilevare anche Netflix, soprattutto dopo l’acquisizione di Time Warner da parte di AT&T. Dal canto suo, Netflix supera certamente tutte le altre piattaforme streaming (come Amazon, Hulu e HBO Go) in fatto di contenuti, ma non potrebbe competere con il nuovo colosso formato da AT&T e Warner, mentre Disney sta assistendo a un calo delle iscrizioni su ESPN: di conseguenza, l’unione delle due compagnie potrebbe avvantaggiare entrambe contro l’agguerrita concorrenza.
Le due società, peraltro, sono in ottimi rapporti. Oltre a collaborare per produrre le serie Marvel dei Difensori (Daredevil, Jessica Jones, Luke Cage, Iron Fist e The Defenders), di recente il catalogo Netflix ha accolto i film animati e in live-action della Disney, assicurandosi il diritto di farli esordire sul piccolo schermo prima delle altre piattaforme o canali televisivi. Nel caso l’accordo andasse in porto, l’intera libreria disneyana potrebbe approdare sul servizio streaming, compresi gli show di Disney Channel e Disney XD.
Sappiamo inoltre che Bob Iger si ritirerà dal ruolo di Amministratore Delegato della Disney a partire dal 2018, e un possibile candidato per ereditare la sua carica sarebbe proprio Reed Hastings, CEO di Netflix. È necessario sottolineare che per il momento si tratta solo di rumor privi di conferme, ma vi terremo aggiornati.
Fonte: Collider
Vi invitiamo a scaricare la nostra NUOVA APP gratuita di ScreenWeek Blog (per iOS e Android) per non perdervi alcuna news sul mondo del cinema, senza dimenticarvi di seguire il nostro canale ScreenWeek TV per rimanere costantemente aggiornati.