LEGGI ANCHE: Alla ricerca di Dory – La recensione del nuovo film Pixar
Niente è impossibile per quei mattacchioni di Screen Junkies, per il loro ultimo trailer onesto hanno deciso di prendere di mira Alla ricerca di Dory, il sequel di Alla Ricerca di Nemo. Il video, come da tradizione, mette in evidenza tutti i possibili difetti del film, giungendo però ad una conclusione: la Pixar riesce SEMPRE a far commuovere! In più un parallelo con l’universo cinematografico di Star Wars, inaspettato ma decisamente azzeccato. Date un’occhiata e giudicate voi stessi!
QUI trovate la divertente vignetta di Simple & Madama
Tra le voci italiane del film troviamo la celebre attrice Carla Signoris, che tornerà a doppiare la pesciolina azzurra più amata di sempre. Luca Zingaretti, tra i più noti e apprezzati attori italiani, sarà ancora una volta il pesce pagliaccio Marlin, suo leale amico. Al loro fianco il pubblico riconoscerà l’attore Stefano Masciarelli che torna a dare la sua voce a Scorza, la longeva tartaruga sempre pronta a dare una “pinna” a un pesce in difficoltà.
Si uniscono al cast anche il campione olimpico Massimiliano Rosolino, voce di un pesce luna, e la popolare conduttrice televisiva Licia Colò, voce ufficiale del Parco Oceanografico dove lavora anche la giovane ricercatrice Debbie, doppiata dalla celebre Baby K.
Alla regia ritroviamo Andrew Stanton (Alla ricerca di Nemo, WALL•E), affiancato stavolta da Angus MacLane (Toy Story of Terror). La storia di Finding Dory inizia a sei mesi di distanza dalle vicende del primo film, quando Dory, accompagnando Nemo in gita scolastica, vede una manta che migra per tornare a casa: questo episodio la spingerà a cercare le sue radici, accompagnata da Nemo e Marlin. QUI trovate la pagina facebook italiana.
[AMAZONPRODUCTS asin=”B00H2S3OFQ” partner_id=”swfilippo-21″]
Vi invitiamo a scaricare la nostra NUOVA APP gratuita di ScreenWeek Blog (per iOS e Android) per non perdervi alcuna news sul mondo del cinema, senza dimenticarvi di seguire il nostro canale ScreenWeek TV per rimanere costantemente aggiornati.