La recensione senza spoiler di Animali Fantastici e dove trovarli, primo capitolo della nuova saga magica creata da J.K.Rowling ambientata prima degli eventi accaduti nei libri e nei film di Harry Potter.
Il magizoologo Newt Scamander (il premio Oscar Eddie Redmayne) sbarca a New York. Porta con sé un unico oggetto: la sua fidata e un po’ malconcia valigia. È magica, ovviamente, e contiene tutta una serie di creature magiche e i rispettivi habitat, che ha catturato nei vari angoli del pianeta.
Sono tutte creature molto rare, in via d’estinzione, e il suo scopo è scrivere un manoscritto che aiuti la comunità magica a comprenderle meglio, evitando che la paura nei loro confronti porti alla loro scomparsa definitiva. In poco tempo viene coinvolto una serie di disavventure che porta alla fuga di alcune creature, che seminano il panico più tra i maghi che tra gli umani stessi.
La comunità magica americana infatti sta infatti vivendo un momento molto particolare: maghi e streghe, per evitare di essere rivelati ai No-Maj (i babbani), hanno approvato tutta una serie di regole molto restrittive, ancor più che nel Regno Unito. Scamander si ritrova quindi a difendere non solo le sue preziose creature, ma anche coinvolto ad affrontare un misterioso pericolo che non proviene dalla sua valigia, e rischia di far crollare definitivamente il mondo magico degli Stati Uniti.
Animali Fantastici è il primo film che non è tratto da un romanzo della Rowling. È lei stessa in questo caso ad aver però scritto la sceneggiatura (mai lo aveva fatto nella saga), così come farà per le prossime pellicole in arrivo nell’arco di otto anni (presumibilmente).
Questo porta ad una prima importante constatazione: il film è adatto a tutti, perché tutti lo possono scoprire solamente in sala, in un atto simile allo scartare un magico regalo. Volente o nolente, le pellicole della saga di Harry Potter contenevano un certo grado di fan service, inevitabile per ottenere il gradimento di milioni e milioni di lettori in tutto il mondo. Ciò portava da un lato ad accontentare i fan, che uscivano dalla sala col sorriso sulle labbra (il più delle volte), mentre il resto del pubblico, affascinato dalla visione, inondava di domande i propri accompagnatori al cinema, o internet, in cerca di ragionevoli spiegazioni (“Non l’hai capito perché devi sapere che nel libro succede…” “Beh, lo spiegheranno nel prossimo…” e frasi simili erano la regola).
La Rowling con questa nuova saga parte in qualche modo da zero. L’atmosfera che ci accoglie è famigliare, la sensazione è quella di sentirsi a casa per i lettori di Harry Potter e per chi ha consumato i Dvd, ma allo stesso tempo chi vi capita per la prima volta ha la possibilità di godersi il primo capitolo di una saga fantasy inedita. Un film logico, con un inizio e una fine, che tuttavia apre alcune strade importanti che ci porteranno verso la direzione voluta da J.K. Rowling, che ha un piano ben preciso in mente.
Libera da questo “peso”, l’autrice fa partire il film in quarta, senza bisogno di soffermarsi in ingombranti introduzioni, e soprattutto lo struttura come un prodotto dedicato ad un pubblico più adulto, visto che ormai anche i fan della prima ora sono cresciuti. L’ottimo cast è composto da attori non adolescenti, da premi Oscar e interpreti di peso (Colin Farrell, Katherine Waterston, Dan Fogler, Samantha Morton, Ezra Miller, Jon Voight), e l’avventura di Scamander interseca in modo più o meno velato tematiche più corpose: paura del diverso, razzismo, ignoranza versus ecologia, pena di morte.
Ripeto, il tutto è svolto con estrema delicatezza, e il film rimane un fantasy puro e godibile, ma non sono poche le stoccatine che sembra tirare la Rowling in particolare al popolo e alla cultura americana (e non solo), alcune tra l’altro di grande attualità. È un piacere quindi vedere un blockbuster che fa parte di un noto franchise prendersi rischi di questo tipo.
Allo stesso tempo l’autrice si diverte a costruire il passato del mondo magico che abbiamo conosciuto con Harry Potter. Siamo nel 1926, circa settant’anni prima degli eventi che ben conosciamo. Lo scopo è raccontare con queste pellicole quasi due decadi di oscuri eventi che hanno afflitto il mondo magico, e solamente accennate nei romanzi. Gellert Grindelwald, il mago oscuro che in qualche modo è stato fonte di ispirazione in seguito per Voldemort, è a piede libero e pericoloso. Lui e Albus Silente hanno condiviso un passato importante, ma negli anni seguenti la situazione diventa bellicosa e si arriverà al celebre scontro avvenuto nel 1945, che ci aspettiamo venga narrato nell’ultimo film (il “giovane” Silente a quanto pare comparirà già nel prossimo sequel, come confermato dal regista).
Il cast è perfetto, in parte e convinto, aiutato da una messa in scena spettacolare. Scenografie e costumi sono a dir poco incredibil e rispettose dell’epoca, mentre David Yates si conferma il regista di fiducia della saga visto che è il suo quinto film. Warner e la Rowling si sono affidati alle sue mani salde e alla perfetta comprensione di questo mondo. La sua affidabilità si traduce in una certa sicurezza nell’affrontare il materiale a disposizione, senza azzardi o vette registiche purtroppo, ma la poetica non manca.
Animali Fantastici è una prima pietra, molto solida, un primo passo che tutti quanti possono compiere in questo meraviglioso mondo, ormai transgenerazionale e ampliato come solo pochi franchise nella storia sono riusciti a fare (ottimo anche il 3D, molto immersivo!).
N.B.: la recensione non poteva contenere spoiler, ma ci sono alcune sorprese da lasciare la bocca aperta! (una la conoscete già, ma non nel modo in cui ve la aspettate…)
N.B 2: non ci sono scene dopo i titoli di coda.
LEGGI ANCHE: QUALI PERSONAGGI DI HARRY POTTER COMPARIRANNO
LEGGI ANCHE: SILENTE NEL SEQUEL DI ANIMALI FANTASTICI
Vi invitiamo a scaricare la nostra NUOVA APP gratuita di ScreenWeek Blog (per iOS e Android) per non perdervi alcuna news sul mondo del cinema, senza dimenticarvi di seguire il nostro canale ScreenWeek TV per rimanere costantemente aggiornati.
CLICCATE SULLA SCHEDA SOTTOSTANTE E SUL PULSANTE “SEGUI” PER RICEVERE GLI AGGIORNAMENTI DI ANIMALI FANTASTICI E DOVE TROVARLI! – scopri anche quanti GIORNI MANCANO all’uscita del film con il nostro countdown!
[widget/movie/31308]