Ottima tenuta e ottimo proseguimento per Animali fantastici e dove trovarli, la pellicola che ci ha riporta nel mondo magico creato da J.K.Rowling, e che ha allargato l’universo di Harry Potter e il suo passato con grazie ad una sceneggiatura proprio dalla Rowling in persona.
Il primo fine settimana aveva fatto registrare incassi molto convincenti ma non da record, tant’è che molti si chiedevano se fossero sufficienti per dare il via ad una saga. I dati dei feriali e del secondo fine settimana sembravano essere indispensabili, ed eccoli arrivare.
Benissimo nel nostro paese, e grazie ad una domenica da oltre 1.1 milioni di euro, il fantasy ha incassato altri 3.2 milioni di euro negli ultimi quattro giorni (miglior media di 4300 euro per copia), per un totale di 10.77 milioni di euro dopo undici giorni di programmazione, praticamente 1 milione a giorno. Già 1.54 milioni di spettatori sono corsi al cinema, e si pensa possa avvicinarsi ai 15 milioni di euro entro la fine della sua corsa, non sfigurando con i film della saga di Harry Potter.
Negli USA altri 45 milioni di euro nel weekend, in calo solamente del 39% rispetto all’esordio, per un totale aggiornato anche grazie alla festività del Thanksgiving di ben 156 milioni di dollari dopo dieci giorni di programmazione (difficilmente chiuderà sotto i 250 milioni), mentre a livello globale sono 473 i milioni di dollari attualmente, cifra pronta a crescere notevolmente nelle prossime settimane (budget 180 milioni). La saga è ufficialmente partita, il franchise sano, il gradimento di fan e critica elevato. Che volere di più?
Rimanendo sul podio, troviamo due commedie. La Cena di Natale, sequel di Io Che Amo solo te sempre con protagonisti Riccardo Scamarcio e Laura Chiatti (988mila euro, media 2500 euro) e Come Diventare Grandi Nonostante i Genitori, scritto da Gennaro Nunziante – regista e sceneggiatore di tutte le pellicole di Checco Zalone – e diretta da Luca Lucini (La donna della mia vita, Nemiche per la pelle). Distribuita da Disney Italia, nel cast troviamo Margherita Buy e Giovanna Mezzogiorno (ma anche Matthew Modine di Stranger Things), la commedia per ragazzi ha raccolto 943mila euro nei quattro giorni, con una media di 2500 euro per copia.
Quarta posizione per Snowden di Oliver Stone, con protagonista Joseph Gordon-Levitt: si parla di 678mila euro raccolti nel weekend, con una media di poco inferiore ai 2500 euro per copia.
Scopri la classifica completa su Cineguru.Biz
10 EASTER EGG LEGATI AL MONDO DI HARRY POTTER
LE TEORIE SUL SEQUEL DI ANIMALI FANTASTICI
ANIMALI FANTASTICI – TUTTO QUELLO CHE C’è DA SAPERE SULLO SPIN-OFF
Vi invitiamo a scaricare la nostra NUOVA APP gratuita di ScreenWeek Blog (per iOS e Android) per non perdervi alcuna news sul mondo del cinema, senza dimenticarvi di seguire il nostro canale ScreenWeek TV per rimanere costantemente aggiornati.
CLICCATE SULLA SCHEDA SOTTOSTANTE PER SCOPRIRE TUTTO SUI FILM!