Cinema Rubriche ScreenWEEKend

ScreenWEEKend – Un Matrimonio Da Inferno per Mamme Molto Cattive

Pubblicato il 13 ottobre 2016 di Filippo Magnifico

Inferno di Ron Howard (666 sale)

Robert Langdon si risveglia in un ospedale di Firenze, vittima di una profonda amnesia, dopo che alcuni uomini misteriosi hanno tentato di ucciderlo e sembrano voler portare a termine il lavoro. Si affida al medico Sienna Brooks per recuperare i suoi ricordi e svelare ancora una volta i misteri che si annidano intorno all’opera immortale di Dante, le cui immagini criptiche sembrano non voler abbandonare la mente dello studioso. Il Consortium, un’organizzazione segreta, sarà il nuovo nemico da sconfiggere.

Qualcosa di nuovo di Cristina Comencini (355 sale)

Lucia e Maria si conoscono da sempre. Due amiche che più diverse non si può. Lucia ha chiuso col genere maschile, Maria invece non riesce proprio a farne a meno. Una sera, nel suo letto, capita “l’Uomo perfetto”. Bello, sensibile, appassionato, maturo. Il mattino però porta con sé incredibili sorprese e tra equivoci, grandi bugie e piccoli abbandoni Lucia e Maria si prenderanno una bella vacanza da se stesse…

Bad Moms – Mamme Molto Cattive di Jon Lucas, Scott Moore (270 sale)

Amy Mitchell ha una vita apparentemente perfetta: un matrimonio fantastico, dei bambini adorabili, una bella casa e una carriera. Tuttavia lavora troppo: è esausta a tal punto che sta per perdere la testa. Stufa, unisce le forze con altre due mamme super stressate, Kiki e Carla, in una missione per liberarsi dalle responsabilità convenzionali, dandosi alla pazza gioia e abbandonandosi a una tardiva libertà atipica per una mamma, tutta divertimento e autoindulgenza. Così facendo, però, entrerà in rotta di collisione con la regina dell’Associazione Insegnanti-Genitori, Gwendolyn…

Go with me di Daniel Alfredson (120 sale)

Lillian, una giovane donna da poco tornata a vivere nella sua città natale, è vittima delle persecuzioni di Blackway, un ex poliziotto diventato ora un potente criminale, libero di spadroneggiare impunemente in questo luogo ai confini della civiltà. Dopo essere stata abbandonata dagli abitanti, in particolare da uno sceriffo in grado solo di consigliarle di lasciare la città, Lillian decide invece di combattere il pericoloso stalker grazie all’aiuto di un ex taglialegna e del suo giovane assistente, gli unici due uomini tanto coraggiosi (e folli) da mettersi contro Blackway.

Mike & Dave: Un Matrimonio Da Sballo di Jake Szymanski (75 sale)

I due fratelli Mike e Dave pubblicano un annuncio on line per trovare due ragazze che possano accompagnarli al matrimonio della sorella, alle Hawaii. Sperando in una vacanza all’insegna del divertimento selvaggio, i due ragazzi si trovano invece in balia di un incontrollabile duo.

Neruda di Pablo Larraín (75 sale)

1948: guerra fredda in Cile. Il senatore Pablo Neruda accusa il governo di tradire il partito comunista, e viene così accusato dal Presidente Gonzalez Videla. Il prefetto Oscar Peluchonneau deve arrestare il poeta, che cerca di fuggire dal paese con la moglie. Ispirato dai drammatici eventi della sua nuova vita da fuggitivo.

Caffè di Cristiano Bortone

Renzo (appassionato sommelier del caffè) e la sua fidanzata Gaia, nel tentativo di trovare una strada in un paese sempre più in recessione, restano coinvolti nel furto andato male di una partita speciale di caffè. In Belgio, Hamed, sfuggito alla guerra, tenta di recuperare un’antica caffettiera d’argento. Dall’altra parte del pianeta Fei, un giovane manager di successo, viene messo di fronte ad una terribile scelta… che ha a che fare con delle piantagioni di caffè.

Ricordiamo anche l’arrivo in sala di Lettere da Berlino di Vincent Perez, Rara di Pepa San Martín, Vado a scuola: il grande giorno di Pascal Plisson, I Volti della Via Francigena di Fabio Dipinto e Attesa e cambiamenti di Sergio Colabona.

Per finire, vi rimandiamo come sempre allo ScreenWEEKend Speciale Kids e alle nostre app per iPhone e iPad.

Vi invitiamo a scaricare la nostra NUOVA APP gratuita di ScreenWeek Blog (per iOSAndroid) per non perdervi alcuna news sul mondo del cinema, senza dimenticarvi di seguire il nostro canale ScreenWeek TV per rimanere costantemente aggiornati.

ScreenWEEK è anche su Facebook, Twitter e Instagram.