Pets – Vita da Animali subito in testa alla classifica italiana!

Pets – Vita da Animali subito in testa alla classifica italiana!

Di Leotruman

Nel mondo si è rivelato essere non solo uno dei maggiori successi del 2016, ma anche nel mondo dell’animazione in assoluto. Dopo aver incassato ben 834 milioni di dollari, di cui ben 365 milioni solamente negli USA (ne è costati meno di 100), è arrivato anche in Italia Pets – Vita da Animali, il film di animazione targato Illumination Entertainment che ci porta alla scoperta della vita segreta dei nostri amici a quattro zampe.

L’incasso di partenza ieri è stato molto buono: 303mila euro raccolti nelle prime 24 ore, con una media di quasi 500 euro per copia. Per fare un confronto, lo scorso anno lo stesso giorno uscì Hotel Transylvania 2, che raccolse 175mila euro pur essendo un sequel di un film di successo, e chiuse a quasi 10 milioni la sua corsa.

Ci aspettiamo una vera e propria esplosione di Pets nelle giornate di sabato e domenica, dove dimostrerà effettivamente il suo potenziale. Ricordiamo che in Italia i tre maggiori successi Illumination hanno rispettivamente 23 milioni di euro (Minions), 16 milioni (Cattivissimo Me 2) e 12.5 milioni (Cattivissimo Me).

In seconda posizione continua la sua corsa Bridget Jones’s Baby, la commedia con Renee Zellweger e Colin Firth, che aggiunge altri 91mila euro al suo bottino, ormai a quota 4.3 milioni. Segue Café Society, il nuovo film di Woody Allen, con Jesse Eisenberg e Kristen Stewart, che fa registrare un calo solamente del 23% e incassa altri 82mila euro: il totale è di 1.7 milioni di euro dopo otto giorni nelle sale, e sembra avere uno slancio diverso rispetto agli ultimi film del regista.

Quinto posto per La Verità sta in Cielo, film di Roberto Faenza che tratta del caso Orlandi, con protagonisti Riccardo Scamarcio, Maya Sansa, Greta Scarano e Valentina Lodovini. Ieri il dramma ha incassato 47mila euro, con una media di  quasi 180 euro per sala.

Segnaliamo invece al sesto posto l’opera prima dei registi italiani Fabio Guaglione e Fabio Resinaro (passati nella redazione di ScreenWeek nei giorni scorsi): Mine un thriller prodotto daPeter Safran il produttore di Buried – Sepolto, i due Conjuring e Annabelle 2.

Protagonista del film Armie Hammer (Operazione U.N.C.L.E, The Birth of a Nation) che dopo aver pestato una mina antiuomo, dovrà attendere da solo nel deserto i soccorsi. Si parla di 42mila euro per il film, con la quarta media per sala della top-10, circa 270 euro per copia.

IN AGGIORNAMENTO.

Su Cineguru la classifica completa.

mine-armie-hammer

Vi invitiamo a scaricare la nostra NUOVA APP gratuita di ScreenWeek Blog (per iOSAndroid) per non perdervi alcuna news sul mondo del cinema, senza dimenticarvi di seguire il nostro canaleScreenWeek TV per rimanere costantemente aggiornati.

CLICCA E VOTA PETS SULLA SCHEDA SOTTOSTANTE.

LEGGI ANCHE

Box Office Italia: Assassinio a Venezia supera i 4 milioni 24 Settembre 2023 - 8:38

Assassinio a Venezia supera i 4 milioni di euro in Italia. Seguono Oppenheimer e Gran Turismo.

Box Office Italia: Assassinio a Venezia sempre primo 23 Settembre 2023 - 10:12

Assassinio a Venezia si aggiudica un altro venerdì. Seguono Oppenheimer e Gran Turismo.

Box Office Italia: Assassinio a Venezia non molla la prima posizione 22 Settembre 2023 - 9:48

Assassinio a Venezia continua a guidare la Top10. Seguono Oppenheimer e Gran Turismo.

Box Office Italia: Assassinio a Venezia supera i 3 milioni 21 Settembre 2023 - 10:11

Assassinio a Venezia continua a guidare la Top10 e supera i tre milioni di euro in Italia. Seguono Oppenheimer e Gran Turismo.

Ahsoka, quinta parte: com’è andata la rimpatriata (spoiler) 13 Settembre 2023 - 11:49

Tempo di rematch, tempo di ricordi, ma soprattutto tempo di crescere per Ahsoka.

Ahsoka, parte 4: quello che stavamo aspettando e l’identità di Marrok 7 Settembre 2023 - 15:16

L'arrivo di chi aspettavamo e l'identità di un certo villain mascherato (spoiler sul quarto episodio).

Oppenheimer: il respiro del fuoco 24 Agosto 2023 - 12:32

Un film totale e un Cristopher Nolan diverso, nel raccontare le contraddizioni e i dilemmi del padre della bomba.

L'annuncio si chiuderà tra pochi secondi
CHIUDI 
L'annuncio si chiuderà tra pochi secondi
CHIUDI