SerieTV News

Se mi lasci ti cancello: in lavorazione una serie TV tratta dal film

Pubblicato il 12 ottobre 2016 di Andrea Suatoni

LEGGI ANCHE: IL CALENDARIO DI TUTTE LE NUOVE SERIE IN ARRIVO! 

Era il 2004: nelle sale di tutto il mondo usciva il film Se mi Lasci ti Cancello (traduzione molto criticata dell’originale Eternal Sunshine of the Spotless Mind), per la regia di Michel Gendry e la sceneggiatura, premiata con il premio Oscar nel 2005, di Charlie Kaufman (Essere John Malkivich, Confessioni di una Mente Pericolosa, Anomalisa). Il film diventava quasi immediatamente un cult a livello mondiale: una pellicola estremamente particolare con protagonista una Kate Winslet totalmente inedita ed un Jim Carrey talmente a suo agio nella parte da far sospettare che già in fase di scrittura gli fosse stata cucita addosso, quando in realtà la prima scelta per il ruolo era (rabbrividiamo al pensiero…) Nicholas Cage.

Anche il resto del cast non era assolutamente da sottovalutare: Elijah Wood, Kirsten Dunst, Mark Ruffalo e Tom Wilkinson arricchivano con la loro presenza il pregio del film, che ancora oggi è considerato una delle migliori opere cinematografiche degli anni 2000. E’ proprio degli ultimi giorni che il produttore Steve Golin sia impegnato con la sua propria casa di produzione, la Anonimous Content (True Detective, Mr. Robot), in un adattamento televisivo del film. Nel progetto non sono impegnati Gendry o Kaufman, e appare poco probabile anche la presenza di qualsivoglia membro del cast del film originale (ma mai dire mai…).

SE MI LASCI TI CANCELLO

Il film originale prendeva le mosse da un’idea allo stesso tempo affascinante ed inquietante: la possibilità di cancellare dalla memoria ogni riferimento ad una determinata persona o un determinato fatto, in un accenno di ciò che ritroveremo molto più tardi in TV tramite la distopica serie Black Mirror. Clementine (Kate Winslet) decide di cancellare dalla sua mente Joel (Jim Carrey) e la loro tormentata storia d’amore, e quando lui scopre l’accaduto, decide di fare altrettanto… Inconscio permettendo. Joel infatti tenterà in tutti i modi di sfuggire alle tecniche della Lacuna Inc., fallendo però nei propri propositi; sarà Mary (Kirsten Dunst) alla fine che, avendo scoperto di essersi lei stessa sottoposta al trattamento, deciderà di boicottare l’azienda restituendo ai clienti, compresi Joel e Clementine, di nuovo insieme nonostante tutto (e immemori di essere già stati una coppia in passato), parte delle loro memorie.

La serie potrebbe riprendere il film in forma di reboot, o potrebbe magari proporne un sequel o una rivisitazione: nel caso di una vicenda parallela (magari focalizzandosi su altri individui che hanno fatto ricordo alle procedure della Lacuna Inc.) o posteriore (in relazione alle conseguenze delle azioni di Mary), potremmo anche sperare di rivedere alcuni degli attori tornare ad interpretare in un breve cameo il loro personaggio visto nel film.
Lo sceneggiatore che si occuperà della trama dovrebbe essere (ma non è ancora stato del tutto confermato) Zev Borow, showrunner delle serie Forever e Chuck, mentre sugli altri dettagli, come ad esempio i membri del cast, non è ancora dato sapere nulla.

DAL GRANDE AL PICCOLO SCHERMO

Se mi Lasci ti Cancello segue il trend esploso negli ultimi anni di creare reboot o sequel in forma televisiva di film di successo: abbiamo visto nascere quindi serie come Fargo, Minority Report, Ash VS. Evil Dead, Terminator: The Sarah Connor Chronicles, Hannibal o Limitless, continuando con gli appena iniziati Arma Letale e The Exorcist e citando in ultimo i nostrani Romanzo Criminale e Gomorra. In arrivo, sono state annunciate trasposizioni televisive di Lemony Snicket – Una serie di Sfortunati Eventi, Lost Boys, The Departed, Lasciami Entrare, Marley & Me, Shutter Island, Resident Evil (dopo l’ultimo film che uscirà nel 2017) fino all’italiano Suburra.

LEGGI ANCHE: SE MI LASCI TI CANCELLO FRA I 100 MIGLIORI FILM DEL NUOVO MILLENNIO

Vi invitiamo a seguire il nostro canale ScreenWeek TV per rimanere costantemente aggiornati sulle principali notizie riguardanti il mondo del Cinema. È inoltre disponibile la nostra nuova App per Mobile.

Inoltre, non perdete la nuova sezione di ScreenWeek dedicata alle serie tv, dove potrete trovare informazioni e dettagli sui vostri show preferiti.

[widget/movie/16717]