28 ottobre 2016: si aprono i battenti del Festival fumettistico (e non solo!) più grande e popolato d’Italia, Lucca Comics and Games. Ben cinque giorni, quest’anno, densi come non mai di appuntamenti legati al mondo dell’immaginario: dagli imprescindibili fumetti a tutte le altre forme di narrativa ed entertainment: romanzi, animazione, videogiochi, giochi di ruolo, cinema, cosplay… il tutto condito con quintalate di materiale pop (e j-pop!), gadgettistica, attività collaterali, workshop, raduni e tanta musica… a tema!
La nostra giornata è cominciata presto, con un immancabile salto allo stand Warner Bros. di piazza San Michele prima che venisse preso “d’assalto” dai primi avventori. Oltre al fornitissimo shop, alla bizzarra photo opportunity di Suicide Squad (con tanto di gabbia!) e all’angolo dedicato a LEGO Batman e LEGO Dimensions, ci ha letteralmente rapiti l’esposizione dei costumi di scena di Animali Fantastici e Dove Trovarli, con gli abiti indossati dai protagonisti, le bacchette e gli oggetti provenienti dal magico mondo di J.K. Rowling.
Ci siamo diretti poi dagli editori più importanti, come Panini, Bonelli, Dynit, Star Comics, Bao e tanti altri, a scoprire le ultime novità. Senza perdere d’occhio il calendario degli incontri con i talent, davvero intenso, e che vi racconteremo nei prossimi giorni. Ad aprire le danze Christopher Campbell e Brian Feeney di Riot Games, le menti dietro l’enorme successo di League of Legends.
È stata poi la volta della grande narrativa, con il leggendario Terry Brooks (Shannara) e Brandon Sanderson, autore di Mistborn. La superstar del giorno (e lo sarà per tutta la durata della manifestazione) è stata Frank Miller, fra gli autori americani di fumetti più apprezzati sempre: “Il mio lavoro è raccontare una bella storia e, se posso, prendere in giro ciò che di stupido accade nel mondo” ha affermato durante l’incontro con la stampa. Infine, abbiamo incontrato Hajime Tabata, Director di Final Fantasy XV, che ci ha raccontato le suggestioni alla base del concept “on the road” di quest’ultima incarnazione della saga trentennale targata Square-Enix.
E proprio a FFXV è dedicata l’installazione di quest’anno a Villa Bottini, tra mostre, postazioni giocabili, stand e un fornitissimo shop.
Tra gli altri appuntamenti della giornata, la visione in anteprima di La tartaruga rossa, nuovo film d’animazione co-prodotto da Studio Ghibli, un salto agli stand di Sanrio (attivo con una divertente caccia al tesoro per grandi e piccini) e di Battlefield 1, l’Area Movie del Loggiato Pretorio (con attività riguardanti, tra gli altri, Sing, One Piece Gold, Babbo Bastardo 2) e due puntate come sempre immancabili: la Japan Town e lo stand di Piazza dell’Anfiteatro, dedicato quest’anno a The Walking Dead e alle serie in onda su FOX. E se per la prima giornata di Japan Town ci siamo fatti catturare dallo stand Bandai (con le ultime novità su One Piece, Dragon Ball, Gundam, Saint Seiya ma soprattutto Sailor Moon), lo stand FOX ci ha particolarmente divertito con foto a tema, il bowling e il baseball “zombesco”, con interessanti premi per i più abili. Continuate a seguirci, questo è solo l’inizio!
Vi invitiamo a scaricare la nostra NUOVA APP gratuita di ScreenWeek Blog (per iOS e Android) per non perdervi alcuna news sul mondo del cinema, senza dimenticarvi di seguire il nostro canale ScreenWeek TV per rimanere costantemente aggiornati.
ScreenWEEK è anche su Facebook, Twitter e Instagram: seguiteci per tutti gli aggiornamenti in diretta da #Lucca50.