Kubo e la Spada Magica – Un dietro le quinte sull’epico progetto dello Studio Laika

Kubo e la Spada Magica – Un dietro le quinte sull’epico progetto dello Studio Laika

Di Marlen Vazzoler

Raccontare qualcosa di nuovo e originale, che di solito non viene raccontato nel mondo dell’animazione, questo è l’obiettivo che lo studio Laika vuole raggiungere ogni volta che produce una nuova pellicola in stop-motion.
kubo-featurette-storia
Naturalmente anche Kubo e la Spada Magica mira a questo, di base è un film in stop-motion sui samurai che poi si è trasformato in qualcosa di più.
La voce originale di Beetle, l’attore Matthew McConaughey, spiega che Kubo e la Spada Magica è una grande avventura mitologica, un film che parla della famiglia, dell’amore e della fiducia.
Ecco l’interessante dietro le quinte dedicato alla pellicola, sottotitolato in italiano.

La trama:

Kubo and the Two Strings è un epica avventura d’azione ambientata in un fantastico Giappone dall’acclamato studio di animazione LAIKA. Intelligente e di buon cuore Kubo (doppiato da Art Parkinson di Game of Thrones) arrotonda la sua umile vita, raccontando delle storie alla gente della sua città di mare tra cui Hosato (George Takei), Hashi (Cary-Hiroyuki Tagawa) e Kamekichi (Brenda Vaccaro). Ma la sua esistenza relativamente tranquilla va in frantumi quando evoca accidentalmente uno spirito del suo passato che scende dal cielo come una tempesta per far rispettare una faida secolare. Ora in fuga, Kubo unisce le sue forze con Monkey (Charlize Theron) e Beetle (Matthew McConaughey), e parte per una missione emozionante per salvare la sua famiglia e risolvere il mistero del padre deceduto, il più grande samurai guerriero che il mondo abbia mai conosciuto. Con l’aiuto del suo shamisen – uno strumento musicale magico – Kubo dovrà combattere dei e mostri, tra cui il vendicativo Moon King (Ralph Fiennes) e le malvagie sorelle gemelle (Rooney Mara) per scoprire il segreto della sua eredità, riunire la sua famiglia e compiere il suo eroico destino.

Il cast dei doppiatori comprende: Matthew McConaughey (Beetle), Charlize Theron (Monkey), Rooney Mara (le Sorelle), Ralph Fiennes (Moon King / Raiden), Brenda Vaccaro (Kameyo), Cary-Hiroyuki Tagawa (Akihiro) e George Takei (Hosato). Nella parte del protagonista troviamo Art Parkinson.
Qual’è il vostro film preferito dello studio Laika? Cosa sapete dei samurai?
Kubo e la Spada Magica, diretto da Travis Knight, uscirà nei cinema italiani il 3 novembre 2016.
Fonte Universal Pictures International Italy
Vi invitiamo a scaricare la nostra NUOVA APP gratuita di ScreenWeek Blog (per iOS e Android) per non perdervi alcuna news sul mondo del cinema, senza dimenticarvi di seguire il nostro canale ScreenWeek TV per rimanere costantemente aggiornati.
ScreenWEEK è anche su Facebook, Twitter e Instagram.

LEGGI ANCHE

Ottobre 2023 su Disney+: ecco tutte le novità in arrivo sulla piattaforma 22 Settembre 2023 - 20:42

Il 16 ottobre ricorre il 100° anniversario della Disney e verrà festeggiato su Disney+ con il cortometraggio Once Upon A Studio!

Diabolik chi sei? Il trailer del terzo film di Diabolik, dal 30 novembre al cinema 22 Settembre 2023 - 18:45

Diabolik chi sei?, terzo capitolo della trilogia dei Manetti Bros., arriverà nelle nostre sale il 30 novembre. Ecco il trailer.

Mi fanno male i capelli: Alba Rohrwacher si trasforma in Monica Vitti nel trailer del film di Roberta Torre 22 Settembre 2023 - 17:15

Alba Rohrwacher si trasforma in Monica Vitti nel trailer di Mi fanno male i capelli, il nuovo film di Roberta Torre.

Sick of Myself, ma non lo siamo tutti? 22 Settembre 2023 - 16:30

Sick of Myself, primo lungometraggio di Kristoffer Borgli, è una commedia acuta e tagliente sull'esasperato protagonismo dei nostri tempi.

Ahsoka, quinta parte: com’è andata la rimpatriata (spoiler) 13 Settembre 2023 - 11:49

Tempo di rematch, tempo di ricordi, ma soprattutto tempo di crescere per Ahsoka.

Ahsoka, parte 4: quello che stavamo aspettando e l’identità di Marrok 7 Settembre 2023 - 15:16

L'arrivo di chi aspettavamo e l'identità di un certo villain mascherato (spoiler sul quarto episodio).

Oppenheimer: il respiro del fuoco 24 Agosto 2023 - 12:32

Un film totale e un Cristopher Nolan diverso, nel raccontare le contraddizioni e i dilemmi del padre della bomba.

L'annuncio si chiuderà tra pochi secondi
CHIUDI 
L'annuncio si chiuderà tra pochi secondi
CHIUDI