LEGGI ANCHE: Doctor Strange – La recensione del cinecomic Marvel
Scott Derrickson, il regista di Doctor Strange, ha recentemente rivelato il misterioso interprete del villain nel film, che non compare nei titoli di coda. Il filmaker spiega che la voce appartiene a un attore britannico che non conosce, mentre Benedict Cumberbatch ha realizzato la facial capture per il personaggio.
ATTENZIONE SPOILER
“Benedict ha esposto un’idea. Ha detto ‘Cosa ne pensi se lo facessi io?’ Ho risposto ‘Lasciami pensare. E’ un’idea interessante, perché mi piaceva l’idea di questo essere di un’altra dimensione che non si muove attraverso la Dimensione Oscura, con un aspetto, con gli occhi e una faccia, occhi e una bocca, un viso umano – perché lo farebbe? Prende quella forma per comunicare con Strange’.
Più ci ho pensato e più l’idea mi piaceva. Perché nessuno comprendeva Dormammu meglio di Benedict. Ho scritto quel ruolo come una versione ultra-gonfiata di Strange. E’ un ego impazzito, è questo conquistatore cosmico dove tutto, dove letteralmente tutto in questo multi-verso riguarda lui. C’è qualcosa di interessante nel confronto con questo piccolissimo uomo che ha il potere del tempo e questo mostruoso conquistatore che viene intrappolato da una mossa intelligente.
C’è qualcosa in tutto questo che ha ben funzionato, e non ho pensato che qualcun altro avrebbe potuto interagire con Benedict, oltre a lui”.
Nella pellicola Dormammu non mantiene l’aspetto dei fumetti, ma è invece una gigantesca testa fatta di energia della Dimensione Oscura.
La sinossi ufficiale:
Doctor Strange racconta la storia del talentuoso neurochirurgo Dottor Stephen Strange che, dopo un tragico incidente automobilistico, deve mettere da parte il suo ego e apprendere i segreti di un mondo nascosto di misticismo e dimensioni alternative. Residente nel Greenwich Village di New York City, Doctor Strange deve agire da intermediario tra il mondo reale e ciò che si trova oltre, usando una grande varietà di abilità metafisiche e artefatti per proteggere l’Universo Cinematografico Marvel.
LEGGI ANCHE:
– Trailer e poster IMAX di Doctor Strange
– I character poster di Doctor Strange, Wong e Christine Palmer
– I character poster di Kaecilius, Mordo e l’Antico
– Una featurette ci proietta nella magia di Doctor Strange
– Le foto ufficiali di Doctor Strange
– Ecco il primo trailer di Doctor Strange
– Chi è Doctor Strange? Ecco la carta d’identità del supereroe Marvel
Vi ricordo che la regia di Doctor Strange è curata da Scott Derrickson (Sinister), mentre la sceneggiatura è stata scritta a più riprese da Joshua Oppenheimer e Thomas Dean Donnelly (Dylan Dog, Conan il Barbaro), poi Jon Spaiths (Prometheus, Passengers) e infine C. Robert Cargill (Sinister). Benedict Cumberbatch interpreterà Strange, mentre Tilda Swinton è stata scritturata per il ruolo dell’Antico, e Chiwetel Ejiofor presterà il volto al Barone Mordo, nemico storico del Signore delle Arti Mistiche (ma qui saranno alleati, almeno all’inizio). Mads Mikkelsen sarà l’antagonista Kaecilius, mentre Rachel McAdams interpreterà l’infermiera notturna Christine Palmer. Nel cast anche Michael Stuhlbarg, forse nel ruolo di Nicodemus West, oltre a Benedict Wong (Wong), Amy Landecker (in un ruolo misterioso) e Scott Adkins (anche lui in un ruolo misterioso).
Il film è da oggi nelle sale italiane.
Fonte IGN UK
Vi invitiamo a scaricare la nostra NUOVA APP gratuita di ScreenWeek Blog (per iOS e Android) per non perdervi alcuna news sul mondo del cinema, senza dimenticarvi di seguire il nostro canale ScreenWeek TV per rimanere costantemente aggiornati.
ScreenWEEK è anche su Facebook, Twitter e Instagram.
CLICCATE SULLA SCHEDA SOTTOSTANTE E SUL PULSANTE “SEGUI” PER RICEVERE GLI AGGIORNAMENTI DI DOCTOR STRANGE!