LEGGI ANCHE: IL CALENDARIO DI TUTTE LE NUOVE SERIE IN ARRIVO!
—ATTENZIONE: L’ARTICOLO CONTIENE SPOILER—
Sono passati ormai 12 anni dalla chiusura di Sex & the City, ed HBO è riuscita a riportare Sarah Jessica Parker sui binari della serie TV, dopo le non molto fortunate produzioni cinematografiche che l’hanno vista protagonista in questi anni (dai due film basati sulla serie a Ma Come Fa a Far Tutto? a Che Fine Hanno Fatto i Morgan?) con Divorce, una nuovissima serie che racconta il viaggio di una donna non più giovanissima verso una nuova vita da single.
Accanto alla Parker, troviamo Thomas Haden Church (Spider-Man 3) e Molly Shannon (la spettacolare Val di Will & Grace), comprimari in quella che sarà una durissima avventura per Frances: affrontare il divorzio da suo marito Robert.
CARRIE VS FRANCES
Siamo qui ormai lontanissimi dal personaggio di Carrie Bradshaw di Sex & the City: Frances è una donna annoiata, madre di due figli, incastrata (ma lo è davvero?) in un matrimonio ormai stantìo e sostanzialmente una frana nel gestire le emozioni proprie ed altrui. Al termine del Pilot è allo stesso tempo semplice e difficile empatizzare con il personaggio: nevrotica, non particolarmente intelligente o brillante e incapace di gestire le conseguenze delle proprie azioni; ma è contemporaneamente una fedifraga e una bugiarda, non mostra il minimo rispetto per suo marito ed è pronta a mandare all’aria la propria vita per poco più di un capriccio.
Sarah Jessica Parker (“invecchiata” benissimo) sembra inizialmente fuori posto nel ruolo di un personaggio che non ci appare come quello iconico che l’ha resa famosa a livello internazionale, il cui aspetto così simile a quello di Carrie non aiuta; ma l’attrice, complice una scrittura del personaggio ben studiata e forse maliziosamente antitetica rispetto a quella di Sex & the City, riesce prestissimo a far dimenticare l’esigenza di un confronto. Gli anni di Carrie Bradshaw sono ormai un ricordo, e se la serie avrà il successo che HBO spera, Frances è destinata a diventare la nuova icona identificativa di Sarah.
DIVORCE
Alla festa di compleanno di Diane (Molly Shannon) non sta filando tutto per il meglio: la donna, ormai 50enne, sta facendo un bilancio della sua vita e del suo rapporto con il suo perfido marito Nick, e mentre l’alcool continua a scorrere si compie il dramma: Diane, di fronte a degli shockati Frances (Sarah Jessica Parker) e Robert (Thomas Haden Church) esplode un colpo di pistola che finisce per provocare un infarto al consorte.
In seguito all’accaduto, Frances ha una specie di rivelazione: anche il suo matrimonio è finito, non ama più Robert. La stessa sera gli chiede il divorzio, e lo ribadisce il giorno seguente, mentre lui, incredulo, cerca delle soluzioni che agli occhi di lei appaiono meno che palliative.
Scopriamo quindi che Frances ha da tempo un amante, Julian, che vede come una sorta di ancora di salvataggio contro la solitudine: Julian però non prende bene la notizia improvvisa del divorzio ed è restìo all’idea del nuovo rapporto che gli si prospetta. La sua reazione riporta Frances sui suoi passi: decide con Robert di provare a rimettere insieme il loro rapporto.
Ma l’indomani, una telefonata di Julian intercettata da Robert cambia ancora una volta le carte in tavola: l’uomo scopre il tradimento della moglie e non solo pretende il divorzio, ma la lascia fuori casa giurandole di vendicarsi, anche inserendo i loro figli nell’equazione.
HUMOR NERO. E CONTORNO
La serie è sicuramente una black comedy: più che ridere fa sorridere, il più delle volte amaramente. Il tema trattato è ovviamente molto abusato e di facile costruita ironia, ma l’approccio degli showrunner è riuscito ad essere relativamente originale e sostanzialmente delicato: la fragilità di Frances è al centro dell’intero episodio, mentre i cliché che ci si sarebbe aspettati di vedere vengono più volte ribaltati. Non si tratta di una serie su una povera donna costretta dagli eventi a ripartire da zero, ma di un personaggio che in realtà merita tutto quello che gli succederà nello show. Il ruolo di vittima ferita passa in capo a Robert, che risponderà quindi da un punto di vista maschile verso una protagonista femminile che nella nostra storia rappresenta il carnefice, il villain della situazione.
Divorce quindi non si ripropone (o almeno questo emerge dal Pilot) di indagare sulle conseguenze di un divorzio su una donna (o su una famiglia intera), bensì vuole raccontare e sviscerare l’evento in tutto il suo drammatico umorismo, lasciando poco o niente off-panel. Per scoprire quindi come continueranno le avventure di Frances e Robert e vedere su schermo la loro lotta (che si preannuncia simile ad un classico come La Guerra dei Roses), l’appuntamento è tutte le domeniche su HBO!
LEGGI ANCHE: DIVORCE E LE 10 NUOVISSIME SERIE DA NO PERDERE ASSOLUTAMENTE
Vi invitiamo a seguire il nostro canale ScreenWeek TV per rimanere costantemente aggiornati sulle principali notizie riguardanti il mondo del Cinema. È inoltre disponibile la nostra nuova App per Mobile.
Inoltre, non perdete la nuova sezione di ScreenWeek dedicata alle serie tv, dove potrete trovare informazioni e dettagli sui vostri show preferiti.